Abbiamo pubblicato un formulario dedicato al revisore legale, una sorta di cassetta degli attrezzi con una serie di formule dedicate all’espletamento dell’attività professionale.
Le formule sono state redatte concentrandosi sull'etica e l'indipendenza dei revisori.
Viene data particolare enfasi alla qualità nella revisione legale, presentando le migliori pratiche e linee guida per standard professionali elevati. Sono stati esaminati gli standard internazionali di controllo della qualità, ISQM1 e ISQM2, adattati al contesto italiano e in vigore dal 2025.
Il Codice Italiano di Etica e Indipendenza è fondamentale per la qualità della revisione legale perché le sue norme assicurano l’integrità, l’obiettività e l’indipendenza del revisore.
I principi internazionali sul controllo della qualità, con particolare riferimento agli standard ISQM1 e ISQM2, influenzano il controllo qualità in Italia e saranno in vigore dal 1° gennaio 2025. Inoltre, anche il principio ISA 220 Revised influenza il controllo qualità. Il controllo di qualità del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) fornisce linee d’indirizzo e orientamenti specifici. Il Codice Italiano di Etica e Indipendenza assicura l’integrità, l’obiettività e l’indipendenza del revisore.
CLICCA QUI per accedere al formulario.