Con la Risposta n. 425 del 1 ottobre 2020 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di cessione della detrazione Ecobonus in presenta di più fornitori (Art. 14 del DL n. 63/2013).
Il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate n. 100372 del 18 aprile 2019, emanato per definire le modalità attuative del credito di imposta in argomento, al punto 3.3 prevede che, in presenza di diversi fornitori, la detrazione cedibile sia commisurata all'importo complessivo delle spese sostenute nel periodo di imposta nei confronti di ciascun fornitore.
L'Agenzia Entrate precisa che, con la disposizione sopra rappresentata, è stata disciplinata l'ipotesi in cui la cessione fosse disposta in favore di più fornitori precisando che la stessa debba essere, in ogni caso, nel suo ammontare massimo commisurata alle spese sostenute nel periodo, per evitare duplicazioni e senza in alcun modo limitare la facoltà di cessione ai singoli fornitori (potenziali cessionari) sulla base del valore dei beni e servizi forniti.
Di conseguenza, precisano le Entrate, nel caso in cui un solo fornitore intenda accettare il credito che il committente vuole cedere, lo stesso può acquisire a titolo di cessione l'intero ammontare delle detrazioni cd. Ecobonus maturate dal cedente, a nulla rilevando la circostanza che parte del credito acquisito è relativo ad interventi effettuati da altri fornitori che hanno rinunciato al credito.
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
Richiesta di conferma ai fornitori
Abbiamo redatto una formula relativa alla richiesta di conferma ai fornitori.
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi