Con Provvedimento del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate definisce il contenuto e le modalità tramite le quali la stessa Agenzia invia le comunicazioni ai contribuenti in caso di mancato invio della dichiarazione di variazione catastale degli immobili interessati dagli interventi agevolati con il Superbonus.
Nel Provvedimento sono inoltre indicate le modalità con le quali i contribuenti possono comunicare all’Agenzia entrate eventuali elementi, fatti e circostanze dalla stessa non conosciuti, in relazione all’assenza di obbligo di regolarizzazione catastale per gli immobili indicati, e le modalità per regolarizzare errori od omissioni e beneficiare della riduzione delle sanzioni previste per le violazioni stesse.
Le comunicazioni inviate dall'Agenzia Entrate al domicilio del contribuente, tramite PEC o raccomandata, contengono:
Le stesse comunicazioni sono messe a disposizione anche nel cassetto fiscale del contribuente.
I destinatari delle comunicazioni possono regolarizzare le eventuali omissioni presentando le dichiarazioni di cui all'articolo 1, commi 1 e 2, del regolamento di cui al decreto del ministro delle Finanze n. 701/1994, beneficiando così delle sanzioni ridotte, in ragione del tempo trascorso dalla commissione delle violazioni stesse.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi