Parlare oggi di "organizzazione degli Studi professionali" piuttosto che semplicemente di "organizzazione", o ancor meglio di "governance", ci sembra una forma garbata per indicare in modo distintivo il modello organizzativo dello studio professionale, in effetti per niente diverso da quello dell’azienda. Alla base di un modello organizzativo sostenibile deve esserci una visione condivisa che alimenti strategie compatibili, quindi declinate in obiettivi coerenti. A base delle strategie deve esserci consapevolezza chiara dei propri punti di forza e delle proprie debolezze, dei rischi (anche in ottica Covid-19) che caratterizzeranno le scelte strategiche e operative e delle opportunità che potranno essere colte.
Nel corso online organizzato da ACEF Organizzare e gestire lo studio professionale, che si terrà nei giorni 9 e 16 novembre 2021, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, imparerete come predisporre un piano strategico – operativo, come introdurre nella realtà dello Studio il concetto di adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e le prassi tipiche del controllo di gestione per passare da una gestione intuitiva delle attività a un governo consapevole del proprio business. Verrà spiegato anche come controllare l’operatività quotidiana in ottica aziendale e come progettare nuovi servizi, o gestire sistematicamente attività consulenziali a valore aggiunto, quali attività caratteristiche della nuova prospettiva professionale.
QUI maggiori informazioni e il programma del corso.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi