Lunedì 24 febbraio 2020

Realizzazione componenti in ceramica per navicella spaziale: sì al regime di non imponibilità Iva

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Rientrano nel regime di non imponibilità Iva la progettazione e lo sviluppo di componenti ceramici di una "navicella spaziale", con la realizzazione dei relativi prototipi necessari per il test di prova, eseguite da una società nei confronti della committente a seguito di un contratto di appalto.

Queste prestazioni sono assimilabili alle cessioni alle esportazioni aventi ad oggetto gli "aeromobili, compresi i satelliti, ad organi dello Stato ancorché dotati di personalità giuridica".
Nella categoria degli "aeromobili" e dei "satelliti", infatti, può essere ricompresa anche la "navicella spaziale", in quanto trattasi di un bene simile per funzione e destinazione. La navicella spaziale, al pari del satellite, è infatti destinata ad andare in orbita per precise funzioni scientifiche.

Questi i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 61 del 19 febbraio 2020.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS