Con Risposta n. 144 del 3 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese per l'attività sportiva svolta dai figli dei dipendenti, possono rientrare nell'esclusione prevista dell'articolo 51, comma 2, lettera f-bis) del Tuir, e sono quindi escluse da imposizione fiscale, solo se svolte nell'ambito di "iniziative incluse nei piani di offerta formativa scolastica".
Nella fattispecie in esame la società aveva dichiarato che, nell'ambito di iniziative di welfare aziendale, intendeva erogare rimborsi ai dipendenti per le spese per attività sportive svolte dai figli all'interno di circoli sportivi e palestre o anche all'interno di istituti scolastici, ma il soggetto erogatore del servizio, sarebbe sempre stata l'associazione sportiva che erogava corsi annuali (es. corso di tennis bisettimanale).
Nel caso in esame, dunque, l'attività sportiva non risultava essere svolta nell'ambito di "iniziative incluse nei piani di offerta formativa scolastica".
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
Pacchetto di software in versione Cloud per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.
Il pacchetto è disponibile anche in versione Excel.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi