Venerdì 3 novembre 2023

Consulenti del Lavoro: risolte le criticità legate alla segnalazione dei codici fiscali nelle CU

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L’obbligo di segnalazione dei codici fiscali nelle certificazioni uniche è circoscritta alle sole ipotesi in cui il datore di lavoro sia già in possesso dei dati e riguardain particolare, le seguenti tre situazioni:

il dipendente, in sede di conguaglio, richiede al sostituto il riconoscimento di una detrazione per le spese sostenute per conto del figlio (es. fattura di una spesa medica intestata al figlio);
agevolazioni ai fini del calcolo dell'addizionale regionale Irpef in presenza di figli a carico;
non concorrenza alla formazione del reddito, entro il limite di 3.000 euro, del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti con figli a carico per il 2023.

I chiarimenti, indirizzati al Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine Consulenti del Lavoro, arrivano con la nota prot. 386245 del 27 ottobre 2023 dell'Agenzia Entrate e riguardano il contenuto della Risoluzione 3 ottobre 2023, n. 55/E della stessa Agenzia, avente ad oggetto la compilazione della Sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024.


Fonte: https://www.consulentidellavoro.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS