I lavoratori dipendenti presso Studi professionali, con uno o più figli in età prescolare, possono ottenere per due annualità un rimborso pari al 20% della spesa sostenuta per la frequenza del minore ai nidi d’infanzia, nella misura massima di 600 euro.
A ricordarlo EBIPRO, l'Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali.
Nel caso in cui il dipendente abbia ricevuto per la medesima spesa un’indennità da parte di altri istituti, come ad esempio il Bonus INPS asilo nido, dovrà provvedere a calcolare e dichiarare, in fase di presentazione della domanda, la parte rimasta a proprio carico sulla quale richiede l’intervento degli Enti. In aggiunta ai documenti istruttori previsti dal Regolamento Asili Nido, il lavoratore dovrà anche trasmettere il documento attestante il sostegno già riscosso.
La domanda dovrà essere trasmessa entro 24 mesi dalla data di spesa riportata in ricevuta/fattura, seguendo la procedura di richiesta rimborso sul sito di CADIPROF.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
Dati ISA DK04U Studi Legali 2025
Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).
Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi