Martedì 7 marzo 2023

NASpI: dichiarazione di reddito presunto 2023

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Comunicato Stampa del 6 marzo l'Inps ricorda che i beneficiari di disoccupazione NASpI, che nel corso del 2022 avevano provveduto a dichiarare il reddito presunto da prestazioni professionali, devono effettuare la stessa operazione per il 2023.

Per effettuare la comunicazione gli interessati dovranno accedere al portale dell'Istituto tramite SPID/CIE/CNS, e dovranno utilizzare il modello NASpI-COM
Il reddito presunto per l’anno corrente deve essere comunicato anche qualora esso corrisponda a 0 euro.

Per poter trasmettere il NASpI-COM è necessario digitare la parola “Naspi” nella barra di ricerca del sito, selezionando la scheda “NASpI: indennità mensile di disoccupazione”.
Una volta effettuato l’accesso al servizio, sarà possibile trasmettere la comunicazione utilizzando il seguente percorso dalla barra laterale sinistra: “Altri Servizi” –> “NASpI” -> “Comunicazione NASpI-COM”.

La stessa dichiarazione di reddito presunto può essere trasmessa anche dagli enti di patronato.


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS