L'Inps ha pubblicato i dati di giugno 2021 dell’Osservatorio sul precariato.
Nel primo semestre dell'anno le assunzioni nel settore privato sono state 3.322.634, con un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2020 dovuto principalmente alla crescita iniziata a marzo 2021.
L’aumento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, ma è risultato più accentuato per le assunzioni di contratti stagionali (+68%) e in somministrazione (+34%); stabili invece le assunzioni a tempo indeterminato (+2%).
Nei primi 6 mesi del 2021 le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato sono risultate 213.874, registrando un -21% rispetto allo stesso periodo del 2020 ma con variazioni positive.
Le conferme di rapporti di apprendistato giunti alla conclusione del periodo formativo sono risultate invece in aumento del 21%.
Clicca qui per leggere i dati.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud
Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.
CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione.
E' disponibile anche la versione Excel.
DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024
Foglio di calcolo per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi