Mercoledì 26 febbraio 2025

Riforma della disabilità: semplificazioni per la compilazione del certificato medico introduttivo

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Comunicato del 21 febbraio l'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal Dl n. 62/2024 e avviata in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 in nove province italiane, con lo scopo di semplificare l'accertamento della disabilità e a migliorare l'esperienza degli utenti.
Tra le principali novità, l'introduzione di nuove funzionalità per facilitare la compilazione del certificato medico introduttivo, con l'obiettivo di ridurre i tempi burocratici, migliorando l'accesso alla documentazione e semplificando il ricorso alla firma digitale.
Il decreto “Milleproroghe”, da ultimo, estende la sperimentazione ad altre 11 nuove province e prolunga il periodo di test da 12 a 24 mesi. 

Nel Messaggio n. 662 del 21 febbraio l'Istituto comunica che l’apposizione della firma digitale da parte del medico certificatore, da apporre alla conclusione dell’iter di compilazione e trasmissione del nuovo certificato medico introduttivo all’Inps come condizione per l’inserimento dello stesso nel Fascicolo Sanitario Elettronico, è facoltativa.
Nella schermata della procedura denominata “Riepilogo” il medico certificatore potrà quindi scegliere se firmare digitalmente il certificato medico introduttivo o inviarlo direttamente senza la propria firma digitale, spuntando l’apposita casella visualizzabile al termine dell’iter.  
A breve sarà rilasciata una ulteriore funzione che permetterà l’invio dei dati socio-economici e reddituali, finalizzati alla verifica del diritto a ottenere le prestazioni economiche di disabilità, accedendo con la propria identità digitale (SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS) al servizio “dati socio-economici prestazioni di disabilità”, presente sul sito dell’Istituto.


Fonte: https://www.inps.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS