PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Giovedì 25 maggio 2023

'La scuola a prova di privacy': online la nuova guida del Garante

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Pubblicata sul sito del Garante per la protezione dei dati personali la nuova guida "La scuola a prova di privacy" nell'edizione 2023, studiata con lo scopo di offrire alle istituzioni scolastiche, alle famiglie, agli studenti e ai docenti uno strumento che assicuri la più ampia protezione dei dati delle persone che crescono, studiano e lavorano nel mondo della scuola.

La guida, che affronta le tematiche connesse al trattamento dei dati personali nelle istituzioni scolastiche, dedica particolare attenzione alle innovazioni normative e al corretto utilizzo delle nuove tecnologie come il registro elettronico, la didattica a distanza, la registrazione delle lezioni, ecc., per focalizzarsi poi su alcuni fenomeni preoccupanti che possono coinvolgere i più giovani, come il cyberbullismo, il revenge porn e il sexting
Spazio poi anche per le buone prassi di educazione digitale (dallo sharenting alla corretta gestione dei video e delle foto realizzate in occasione di feste e gite scolastiche).

Clicca qui per leggere la guida.
Clicca qui per leggere le FAQ in tema di Scuola e protezione dei dati personali.


Fonte: https://www.garanteprivacy.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Nuova classificazione ATECO 2025

    Nuova classificazione ATECO 2025

    Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

    DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

    Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.

    CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione.

    E' disponibile anche la versione Excel.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS