Martedì 17 agosto 2021

Ristrutturazioni edilizie: anche con comodato non registrato

a cura di: Studio Valter Franco
PDF

Sentenza 22 giugno 2021 n. 831/2 C.T.R. Veneto.
 
L’esistenza di un rapporto di comodato, benchè non registrato, costituisce titolo per godere delle detrazioni per ristrutturazione edilizia. A questa conclusione è giunta la CTR di Venezia, in accoglimento delle ragioni esposte dal contribuente soccombente in primo grado. Quest’ultimo, infatti, aveva beneficiato della detrazione per i lavori di ristrutturazione edilizia su un immobile concessogli in comodato dalla proprietaria. La mancanza della registrazione di tale contratto aveva condotto l’Agenzia delle Entrate a revocare il diritto alla detrazione del contribuente in assenza di titolo idoneo. Secondo i giudici veneti, invece, la produzione di alcuni documenti, tra cui l’atto di notorietà e certificazione anagrafica relativa allo stato di convivenza "more uxorio" con la proprietaria dell'appartamento, possono far presumere in modo grave, preciso e concordante il motivo della concessione dell’immobile in comodato e l’effettiva sussistenza dello stesso.

Testo della sentenza


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS