Facsimile di scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative.
Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono... Leggi di più
I contribuenti che hanno effettuato o detengono investimenti finanziari all’estero sono tenuti a compilare il quadro RW della dichiarazione dei redditi per il monitoraggio... Leggi di più
Si propone un modello di verbale di assemblea per la copertura di perdite mediante rinuncia a crediti vantati dai soci nei confronti della società. Il principio contabile... Leggi di più
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto... Leggi di più
Il Corso si è tenuto il giorno 4 novembre 2022. Il corso è indirizzato a Dottori Commercialisti.
Il microcredito è esteso anche alle Srl con finanziamenti fino a 100 mila euro, oltre che alle Srl semplificate, alle società di persone alle imprese individuali... Leggi di più
Ricorso tributario in ipotesi di contestazione (verso una ditta individuale) in termini di indagini finanziarie . Difesa importante (ed aggiornata con la recente giurisprudenza)... Leggi di più
La crisi epidemiologica che sta colpendo non solo l’Italia ma anche il resto del mondo avrà rilevanti riflessi sul sistema produttivo e, conseguentemente, sulla situazione finanziaria... Leggi di più
Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2016, entrato in vigore il 14/06/2017, sono state disciplinate le condizioni di ammissibilità al Fondo di... Leggi di più
Programma in Ms Excel per la compilazione del rendiconto finanziario in base al metodo indiretto, partendo dal bilancio d’esercizio, secondo lo schema OIC 10. Per maggiori informazioni... Leggi di più
Applicazione per determinare l'indice T.E.G. (Tasso Effettivo Globale) nel caso di finanziamento a rata costante.
Durante la vita dell’impresa può essere necessario procedere alla distruzione di beni strumentali o merce a causa, ad esempio, dell’obsolescenza dei beni stessi. L’utilizzo... Leggi di più
Il 30 ottobre (31 ottobre nel 2016 perché il 30 cade di domenica) scade il termine per l'invio telematico della comunicazione dei beni assegnati ai soci e dei finanziamenti. Abbiamo... Leggi di più
Temi principali, l’essenza della Corte costituzionale 228/2014, l’importanza della Carta di Nizza e principio del contraddittorio.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi