A seguito dell’aumento del tasso di interesse legale con decreto MEF pubblicato sulla G.U. il 30.12.2022 sono stati rideterminati i coefficienti per il calcolo dell’usufrutto 2023.
I nuovi coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie sono i seguenti:
Età del beneficiario (anni compiuti) | Coefficiente |
da 0 a 20 | 19 |
da 21 a 30 | 18 |
da 31 a 40 | 17 |
da 41 a 45 | 16 |
da 46 a 50 | 15 |
da 51 a 53 | 14 |
da 54 a 56 | 13 |
da 57 a 60 | 12 |
da 61 a 63 | 11 |
da 64 a 66 | 10 |
da 67 a 69 | 9 |
da 70 a 72 | 8 |
da 73 a 75 | 7 |
da 76 a 78 | 6 |
da 79 a 82 | 5 |
da 83 a 86 | 4 |
da 87 a 92 | 3 |
da 93 a 99 | 2 |
Esempi di come si calcola il diritto di usufrutto
Valore di un immobile in piena proprietà: 300.000 euro (a)
Tasso di interesse legale (da 1.1.2023) 5% (b)
Età del beneficiario (anni compiuti) anni 71 – coefficiente da tabella sotto riportata = 8 (c )
Rendita annua (a) x (b) = 15.000 (d)
Valore dell’usufrutto: (d) x (c) = 120.000 0 (e)
Valore della nuda proprietà: (a) – (e) = 180.000
variante: Età del beneficiario (anni compiuti) anni 30 – coefficiente da tabella sotto riportata = 18 (c )
Valore dell’usufrutto: (d) x (c) = 270.000 0 (e)
Valore della nuda proprietà: (a) – (e) = 30.000
Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.
RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel
Programma in Microsoft Excel per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024, con le seguenti funzionalità:
- importazione dei dati dal file csv predisposto dall’Agenzia delle Entrate (con verifica della correttezza degli importi nello stesso presenti);
- calcolo delle imposte sostitutive per l’adesione al c.d. “ravvedimento speciale 2024 (ex art. 2-quater del DL 113/2024);
- calcolo degli importi delle rate, con determinazione degli interessi;
- produzione degli F24 dei versamenti in pdf (con possibilità di scelta di effettuare i versamenti delle imposte sostitutive sul reddito, per i soggetti in “trasparenza”, da parte dei soci o della società).
Deducibilità costi auto non strumentali anno 2025 (periodo d'imposta 2024)
Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi