09
gen
Calcolo IRES cooperative a mutualità prevalente: online la VERSIONE 2025
Scopri il nostro software per il Calcolo dell'IRES dovuta dalle Cooperative a mutualità prevalente! Realizzato dal nostro team di sviluppatori nella nuova versione 2025, il software semplifica il calcolo dell'IRES e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, già adottato con successo da numerose cooperative e professionisti, è molto intuitivo e garantisce precisione ed affidabilità.Determina l'IRES dovuta...CONTINUA »
Novità per i bonus edilizi dal 2025
I bonus edilizi (Superbonus, Eco-bonus, Bonus Ristrutturazioni e Sisma-bonus) hanno subito significative modifiche dalla Legge di Bilancio 2025 che ha inserito anche limiti di reddito che condizionano l’accesso alle agevolazioni. Le nuove disposizioni prevedono infatti tetti massimi di detrazione che variano in base al reddito complessivo. Ecco una sintesi delle principali novità 2025: Nuovi limiti di reddito per detrazioni massime Per redditi tra 75.000 e 100.000 euro: tetto massimo...CONTINUA »
ISEE 2025 precompilato: la guida aggiornata
ISEE 2025 precompilato: la guida aggiornata di INPS per acquisire la DSU precompilata e richiedere l’ISEE attraverso il Portale unico ISEE. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Per ottenere la certificazione ISEE è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) precompilata contiene: dati auto dichiarati dall’utente; dati...CONTINUA »
Piccola proprietà contadina: l'operazione di 'sale and lease back' fa perdere l'agevolazione
Ai fini dell’art. 2 comma 4 bis Dl n. 194/2009, convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2010, n. 25, disciplinante le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, il quale contempla due fattispecie autonome di decadenza, l’operazione negoziale di sale and lease back, alla luce della sua natura e dell’individualità propria di ciascun negozio di cui si compone, costituisce ipotesi di cessione idonea a integrare la fattispecie dell’alienazione volontaria...CONTINUA »
08
gen
CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2025. La promozione SCADE il 31 GENNAIO
Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2025, che contiene i software in MS Excel: - FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza- Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025- Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025- Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2025- Verifica Requisiti Contribuenti...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato due bozze di ricorso avverso l’avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale): Ricorso avverso avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale) in ipotesi di presunta irreperibilità assoluta del destinatarioTraccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali di Legittimità, per eccepire innanzi agli organi giurisdizionali l’illegittimità dell’avviso di intimazione le anomalie del procedimento di notifica degli atti...CONTINUA »
Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa
Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Smart Cash Flow PMI consente di stimare in anticipo la disponibilità di mezzi liquidi occorrenti...CONTINUA »
CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: online la versione 2025!
Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software Ravvedimento operoso versamenti, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud. RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI è l'applicazione che ha conquistato i nostri clienti grazie alla sua semplicità d'uso e all'affidabilità dei risultati. Questa nuova versione prevede: il nuovo tasso legale, pari al 2%, in vigore dal 1° gennaio 2025; le nuove misure del ravvedimento per le violazioni commesse a partire dal 01/09/2024...CONTINUA »
Carta Acquisti per over 65 e genitori di bambini sotto i 3 anni: online la modulistica aggiornata
Rinnovato anche per il 2025 il programma "Carta acquisti", dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai 3 anni, che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. La Carta Acquisti è una normale carta di pagamento elettronico, con la differenza, rispetto alle normali carte in circolazione, che le spese, invece che essere addebitate...CONTINUA »
Tax credit musica: fino al 28 febbraio le domande relative alle spese sostenute nel 2024
Le imprese interessate al riconoscimento del credito di imposta per la promozione della musica, degli eventi di spettacolo dal vivo di portata minore (tax credit musica), previsto dal Decreto Interministeriale MIC-MEF, ed in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare la domanda on line, dal 1 gennaio al 28 febbraio 2025, utilizzando la modulistica presente all’interno della piattaforma DGCOL.Lo ha reso noto la Direzione generale Cinema e audiovisivo, con avviso del 30 dicembre...CONTINUA »
Nuova classificazione ATECO 2025: cosa fare?
Dal 1° gennaio 2025 è operativa la nuova classificazione “ATECO 2025” che entrerà in vigore a partire dal 1.04.2025 per tutte le imprese e i professionisti. ATECO 2025 è stata sviluppata in conformità con la classificazione europea NACE Rev. 2.1, in linea con quanto stabilito nel Regolamento delegato (UE) 2023/137, che modifica il Regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio. Per molte “nuove”...CONTINUA »
07
gen
FLAT TAX FORFETTARI: analisi di convenienza. Nuova versione 2025!
Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software FLAT TAX FORFETTARI, test di convenienza, che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote, a seconda che l’attività sia una "start up” o meno. In particolare: - 5%...CONTINUA »
Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025
Gestire i corrispettivi di un'associazione sportiva dilettantistica non è mai stato così pratico ed efficiente! Con il Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025, perfettamente conforme al D.M. 11/2/1997 e progettato su misura per le esigenze delle associazioni sportive, hai tutto sotto controllo in un'unica cartella Excel. Perché scegliere il nostro Registro IVA? Conforme alla normativa vigente: rispetta il D.M. 11/2/1997 e il regime forfetario previsto...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato due applicazioni in versione cloud per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. Si tratta di Gestione rimborso spese costi chilometrici con tabelle ACI e Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI. Le applicazioni consentono un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo...CONTINUA »
Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 305 del 31/12/2024) il Decreto MEF del 27 dicembre 2024, che disciplina le modalità di applicazione e documentazione dei parametri di valutazione della sussistenza della temporanea situazione di obiettiva difficoltà al fine della richiesta di rateizzazione dei pagamenti. Si ricorda che il Decreto Riscossione (Dl n. 110/2024) ha previsto, per le richieste di rateizzazione presentate a partire dal 1° gennaio 2025, sostanziali cambiamenti...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi