Notizie fiscali

21

lug

Sfratto per morosità: credito d’imposta per i canoni non riscossi

Per le imposte versate sui canoni scaduti e non percepiti, accertati nell'ambito del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità, il contribuente, ai sensi dell'articolo 26 del TUIR, ha diritto a un credito d’imposta pari alle imposte già versate su quei canoni mai incassati. Tale credito può essere indicato nella prima dichiarazione dei redditi utile successiva alla conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida dello sfratto e comunque...CONTINUA »

Protesi acustiche: l’IVA sulle riparazioni resta al 22%

Con Risposta n. 8 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'aliquota iva applicabile alle riparazioni di protesi acustiche.In particolare, l'Agenzia risponde ad un’associazione chiede se le riparazioni di protesi acustiche destinate a persone con disabilità uditiva possano beneficiare dell’aliquota IVA agevolata del 4%, come già previsto per la cessione (vendita) di tali dispositivi, invece dell’aliquota ordinaria del 22%. Su tale punto...CONTINUA »

Dichiarazione di successione online con procedura semplificata

A seguito delle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni (Tus), a partire dalle successioni aperte dal 1° gennaio 2025 i contribuenti devono autoliquidare l’imposta, sulla base dei dati indicati nella dichiarazione di successione. L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo servizio online che permette di calcolare in automatico l’imposta da versare. La novità, come anticipato, riguarda le successioni aperte dal 1° gennaio 2025, per...CONTINUA »

18

lug

Formulario dei contratti d’impresa

I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti) sono chiamati quotidianamente al supporto e alla risoluzione dei casi presentati dai clienti. La raccolta Formulario dei contratti d’impresa comprende un'ampia varietà di formule relative alla gestione della vita d’impresa, precedute da un commento che inquadra in generale l’istituto trattato. Guarda cosa contiene. Grazie al suo taglio pratico le formule (acquistabili...CONTINUA »

CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: nuova versione con codici tributo per maggiorazioni acconti CPB

Abbiamo pubblicato la nuova versione 2025 del software Ravvedimento operoso versamenti, che gestisce anche i codici tributo relativi alle maggiorazioni per acconti CPB. RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, è l'applicazione che ha conquistato i nostri clienti grazie alla sua semplicità d'uso e all'affidabilità dei risultati.  Questa nuova versione prevede: il nuovo tasso legale, pari al 2%,  in vigore dal 1° gennaio...CONTINUA »

Riparazioni protesi acustiche: IVA ordinaria al 22%

Con la Risposta n. 8 del 15 luglio l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'aliquota Iva applicabile alle operazioni di riparazione di protesi acustiche destinate a persone con disabilità uditiva, a seguito di un’istanza di consulenza giuridica presentata da un’associazione. L’Agenzia ha confermato che le riparazioni di protesi acustiche non rientrano tra le operazioni agevolate indicate nella Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/1972, restando...CONTINUA »

Mance in hotel e bar: aliquota ridotta anche per lavoratori esterni

Con Risposta n. 7 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'imposta sostitutiva del 5% sulle mance destinate dai clienti al personale di alberghi e bar si applica indistintamente sia ai lavoratori dipendenti direttamente dalle strutture ricettive e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia a quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le stesse strutture. Parliamo del trattamento fiscale agevolato introdotto all'articolo 1, comma 58 della Legge di...CONTINUA »

Entro il 31 luglio la presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre 2025

Scade il 31 luglio il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al secondo trimestre 2025. La presentazione dell’istanza deve avvenire telematicamente e l’utilizzo del credito per importi superiori a 5.000 euro deve avvenire, salvo apposizione del visto di conformità, a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione dell’istanza. Si ricorda che l’art. 38 bis del DPR 633/72 prevede la...CONTINUA »

17

lug

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Il software nella nuova versione 2025

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale. E' ora disponibile sul nostro sito internet la nuova versione 2025 del software Crediti-debiti: valutazione costo ammortizzato,...CONTINUA »

BUSINESS PLAN per PMI: il software per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa

Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »

Bando ISI 2024: al 30 settembre il termine per la documentazione

Con Avviso pubblicato sul portale istituzionale l'Inail informa della proroga, al 30 settembre 2025, del termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese risultate ammesse agli elenchi cronologici provvisori relative al Bando Isi 2024.CONTINUA »

Approvato in esame preliminare il Testo unico in materia di Iva

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 14 luglio ha approvato, in esame preliminare,  il Testo unico in materia di imposta sul valore aggiunto, di attuazione della legge di delega al Governo per la riforma fiscale (L. n. 111/2023). Il documento raccoglie, in un unico testo, la vigente disciplina relativa all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e abroga contestualmente le disposizioni di riferimento. Il nuovo testo unico raccoglie le disposizioni contenute nel d.P.R. n. 633/1972...CONTINUA »

Assistenza precompilata: apertura straordinaria call center il 19 luglio

L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio e il call center dedicato. Quest'ultimo, attivo dal lunedì al venerdì, risponderà alle chiamate degli utenti anche sabato 19 luglio, dalle 9 alle 13, per fornire assistenza ai cittadini che vogliono consultare, eventualmente integrare e inviare la propria dichiarazione precompilata. Questi i numeri da chiamare: 800.90...CONTINUA »

Riammissione alla Rottamazione-quater: comunicazione delle somme dovute anche in area pubblica senza credenziali

L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato la Comunicazione delle somme dovute ai contribuenti che hanno presentato la domanda di riammissione alla “Rottamazione-quater”.La Comunicazione, inviata al domicilio eletto in fase di adesione alla riammissione, contiene: l’ammontare complessivo delle somme dovute a titolo di riammissione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”); la scadenza dei pagamenti in base alla scelta che è stata indicata in fase...CONTINUA »

16

lug

Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025

L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS