08
set
Carta 'Dedicata a te' 2025: istruzioni Inps per il contributo da 500 euro
Con Messaggio n. 2519 del 1° settembre l'Inps fornisce indicazioni per l'accesso alla carta "Dedicata a te" 2025, il contributo economico pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, introdotto a sostegno dei nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Il beneficio è destinato alle famiglie con...CONTINUA »
05
set
Invito Webinar Gratuito: IL CPB 25-26 ALLA PROVA DELLA SCELTA - 9 Settembre 2025
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza il webinar gratuito IL CPB 25-26 ALLA PROVA DELLA SCELTA, che si terrà in modalità e-learning il 9 Settembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento vedrà come relatore il Dott. Danilo Sciuto, partner “Deotto Lovecchio & partners”, partner “Commercialista Telematico”, componente commissione studio CNDCEC “Imposte...CONTINUA »
Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista
Il visto di conformità, conosciuto anche come “visto leggero”, introdotto nel nostro sistema tributario dal decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997, costituisce uno dei livelli dell’attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’amministrazione finanziaria. I soggetti abilitati al rilascio del visto sono responsabili per gli errori commessi in sede di controlli finalizzati all’apposizione...CONTINUA »
Ires cooperative: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici diretti per gli stessi. Il legislatore italiano riconosce il ruolo sociale ed economico delle cooperative, in particolare quelle a mutualità prevalente, anche attraverso...CONTINUA »
Al via il Contributo asili nido e il Bonus scolastico per agenti e rappresentanti di commercio
La Fondazione Enasarco comunica che, dal 1° settembre al 31 dicembre 2025, gli iscritti in attività possono richiedere il Contributo asili nido e il Bonus scolastico 2025. Il primo è una prestazione integrativa che la Fondazione eroga per supportare le famiglie degli agenti con figli fino a 3 anni di età che abbiano frequentato, nel periodo 1/9/2024–31/7/2025, le scuole dell’infanzia pubbliche o private (parificate o legalmente riconosciute). Il contributo è...CONTINUA »
Estratto conto contributivo con nuove modalità di consultazione
Con Messaggio n. 2553 del 2 settembre l'Inps comunica che è stata realizzata una nuova modalità di esposizione dei dati all’interno dell’Estratto conto contributivo, il documento che consente la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi con l’indicazione, per ognuno di essi, della gestione di riferimento. L'Istituto ricorda inoltre che ogni assicurato può consultare il proprio estratto conto contributivo accedendo al sito Inps con la...CONTINUA »
04
set
REPORT AZIENDA: l'analisi intelligente al servizio del Commercialista
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo dai dati del bilancio d’esercizio. Con Report Azienda puoi fornire ai tuoi clienti una consulenza strategica e proattiva fornendo una visione immediata e approfondita della loro azienda, senza perdere tempo in elaborazioni manuali, ad un costo molto...CONTINUA »
Fondoprofessioni finanzia corsi su intelligenza artificiale per studi professionali e aziende
Fondoprofessioni finanzia la formazione continua dei dipendenti degli Studi professionali e Aziende collegate aderenti, rispondendo ai diversi fabbisogni di sviluppo delle competenze e della competitività, anche in considerazione delle evoluzioni del comparto professionale e del mercato del lavoro. Con l'Avviso n. 9/25 dello scorso 23 luglio, a carattere sperimentale, Fondoprofessioni intende intervenire esclusivamente nell’ambito della formazione per l’utilizzo dell’intelligenza...CONTINUA »
NASpI e regime impatriati: l’Agenzia delle Entrate esclude l’agevolazione fiscale
Con Risposta n. 228 del 1° settembre l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla possibilità di applicazione del regime speciale per lavoratori impatriati (art. 16 - Dl n. 147/2015), anche con riferimento alle somme percepite nel 2024 a titolo di NASpI.L’Amministrazione ha precisato che, sebbene l’indennità di disoccupazione sia qualificata come reddito assimilato a quello di lavoro dipendente, essa non deriva dallo svolgimento di un’attività...CONTINUA »
03
set
Analisi di bilancio online: facile, veloce e in offerta speciale 3X2
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating.Clicca qui per...CONTINUA »
Per i commercialisti, offrire soluzioni che vadano oltre la mera conformità normativa è fondamentale per distinguersi e supportare al meglio i propri clienti.Non esistono soluzioni facili e valide in ogni contesto, ma tra gli strumenti più efficaci, il Trattamento di Fine Mandato (TFM) emerge come una leva potente e spesso sottovalutata. Trattamento di Fine Mandato (TFM) è una guida completa che riassume ogni aspetto del TFM. TFM: un doppio vantaggio per società...CONTINUA »
Il 30 settembre 2025 scade il termine per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci. Entro lo stesso termine le società interessate dovranno versare il 60% dell'imposta sostitutiva dovuta, mentre il rimanente 40% dovrà versato entro il 30 novembre 2025.La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati). È prevista anche la...CONTINUA »
IL CPB 25-26 ALLA PROVA DELLA SCELTA: webinar il 9 settembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza il webinar gratuito IL CPB 25-26 ALLA PROVA DELLA SCELTA, che si terrà in modalità e-learning il 9 Settembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento vedrà come relatore il Dott. Danilo Sciuto, partner “Deotto Lovecchio & partners”, partner “Commercialista Telematico”, componente commissione studio CNDCEC “Imposte...CONTINUA »
Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Le prove scritte del Concorso pubblico per il reclutamento di 3.839 unità di personale (Amministrativi, Contabili, Educatori, Psicologi, Pedagogisti) da assumere, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per la durata di 3 anni, da parte degli Ambiti territoriali Sociali (ATS) si terranno il prossimo 15 e 16 settembre. Informazioni per l'accesso alla sede del concorso e le modalità di svolgimento della prova...CONTINUA »
Riversamento automatico indirizzi PEC dei professionisti da INI-PEC a INAD
Con Comunicato congiunto, indirizzato agli Ordini e Collegi professionali, l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy hanno ricordato che il riversamento automatico degli indirizzi PEC dei professionisti da INI-PEC a INAD è previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (articolo 6-quater, comma 2, del D. Lgs. 82/2005). Ogni PEC professionale presente in INI-PEC, dunque, viene automaticamente trasferita in INAD, dove assume valore come...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi