Venerdì 13 maggio 2022

Problemi in materia di deroghe alle distanze legali: nuovo studio del Notariato

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 128-2021/C, dal titolo Problemi in materia di deroghe alle distanze legali (riflessioni sull'orientamento attuale della giurisprudenza), approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 14/02/2022.

Nel Documento:

  • origine dell'art. 873 cod. civ.
  • la disciplina integratrice delle regole contenute nel codice civile
  • la derogabilità convenzionale della disciplina e l'acquisto per usucapione
  • i problemi proposti dall'orientamento attuale della giurisprudenza: l'acquisto della servitù per destinazione del padre di famiglia e l'accertamento "convenzionale" dell'usucapione
  • la critica all'impostazione di maggioranza
  • i limiti di validità dei negozi con i quali si deroga alla distanza legale tra le costruzioni. Una possibile soluzione del problema.

Clicca qui per accedere al documento.


Fonte: https://www.notariato.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS