Mercoledì 8 settembre 2021

Cosa ha detto davvero l'Ocse sul Reddito di Cittadinanza

a cura di: Dott. Gianmaria Vianova
PDF
Cosa ha detto davvero l'Ocse sul Reddito di Cittadinanza

Si è fatto un gran parlare di ciò che l’Ocse ha scritto riguardo al Reddito di cittadinanza. Il riferimento è al contenuto di una tabella riportata a pagina 23 dello studio economico dedicato all’Italia pubblicato i primi di settembre. Al suo interno l’Organizzazione per la sicurezza e lo sviluppo economico ha riconosciuto che il “regime del Reddito di cittadinanza, introdotto nel 2019, ha contribuito a ridurre il livello di povertà delle fasce più indigenti della popolazione”. In maniera più estesa l’Ocse è anche entrato nei dettagli quantitativi dell’impatto di questo provvedimento. “Sebbene i livelli di povertà siano aumentati, nel 2020 i trasferimenti pubblici hanno limitato la diminuzione del reddito disponibile delle famiglie al 2,6% in termini reali. Il regime di protezione sociale italiano, potenziato nel 2019 con l’introduzione del Reddito di cittadinanza, ha incrementato l’entità dei trasferimenti alle famiglie a più basso reddito”. Fin qui insomma una generale approvazione della misura di contrasto alla povertà. Non mancano però le riflessioni e le puntuali raccomandazioni.

La prima, paradossalmente, riformare il Reddito di cittadinanza assottigliando l’importo degli assegni. Se il Reddito di cittadinanza ha infatti aiutato le fasce meno abbienti della società a subire un impatto minore della crisi economica, allo stesso tempo la misura non ha sostenuto il reddito dei cosiddetti “working poors”, ovvero i lavoratori che nonostante il loro impiego non riescono ad uscire da una condizione di povertà. “L’incidenza dei lavoratori a basso reddito è rimasta invariata, dal momento che il RdC è rivolto ai più poveri”, registra l’Ocse. “I lavoratori con contratti interinali stagionali, così come i lavoratori autonomi, sono stati supportati attraverso sussidi in denaro, in quanto molti non beneficiavano né dei regimi di lavoro a tempo ridotto né del Reddito di cittadinanza”. Quindi l’Ocse ritiene sarebbe necessario trasferire parte dei fondi allocati nel RdC in nuove misure strutturali per le altre categorie più fragili della società.

Ci sarebbe però anche un motivo meramente macroeconomico più che finanziario in una simile riforma: “Ridurre e assottigliare il Reddito di Cittadinanza per incoraggiare i beneficiari a cercare lavoro nell’economia formale e introdurre un sussidio per i lavoratori a basso reddito”. Anche perché “Il numero di beneficiari che di fatto hanno poi trovato impiego è scarso”, registra l’Organizzazione. Un suggerimento non troppo velato al governo italiano di tagliare gli importi degli assegni del RdC destinati ai disoccupati per comprimere il “salario di riserva” e facilitare l’assunzione da parte del datore di lavoro ad un livello salariale inferiore. I fondi trasferiti dal Reddito ad un nuovo strumento di integrazione per i “working poors” permetterebbero di livellare verso l’alto le retribuzioni “sussidiando” il datore di lavoro, fornendo un contributo pubblico per integrare il reddito del nuovo dipendente. Una proposta che certamente non smetterà di far discutere ma che allo stesso tempo aiuta a comprendere quale sia la reale posizione dell’Ocse sul tema del Reddito di cittadinanza: bene il suo effetto sulla povertà assoluta ma bisogna facilitarne la trasformazione da “reddito universale” a “reddito integrativo”. Il tema della dinamica salariale è strettamente collegato ai consumi privati delle famiglie che, all’interno delle proiezioni macroeconomiche contenute nel documento, sarebbero una delle voci dalla ripresa più lenta con un -10,7% nel 2020, seguito da un +4,7% nel 2021 e un +4,5% nel 2022. Incrementi che permetterebbero ai consumi di recuperare pienamente l’impatto del 2020 soltanto a 2023 inoltrato (a differenza delle altre voci principali come investimenti ed esportazioni, che torneranno ai livelli pre-crisi “già” nel 2022).

AUTORE:

Dott. Gianmaria Vianova

Gianmaria Vianova, classe 1996, si è laureato in economia e management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza nel 2018. Attualmente è iscritto al corso di laurea magistrale in Economia...
e Finanza presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 2017 collabora con il quotidiano Libertà di Piacenza, occupandosi di temi economici e cronaca.
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

    Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

    La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel

    RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel

    Programma in Microsoft Excel per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024, con le seguenti funzionalità:
    - importazione dei dati dal file csv predisposto dall’Agenzia delle Entrate (con verifica della correttezza degli importi nello stesso presenti);
    - calcolo delle imposte sostitutive per l’adesione al c.d. “ravvedimento speciale 2024 (ex art. 2-quater del DL 113/2024);
    - calcolo degli importi delle rate, con determinazione degli interessi;
    - produzione degli F24 dei versamenti in pdf (con possibilità di scelta di effettuare i versamenti delle imposte sostitutive sul reddito, per i soggetti in “trasparenza”, da parte dei soci o della società).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Guida al regime forfettario 2025

    Guida al regime forfettario 2025

    Manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. Nuova versione aggiornata al 10 gennaio 2025.

    Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190).
    La disciplina del regime ha subito diverse modifiche con le leggi di Bilancio 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145) e 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) e 2023 (Legge 29 dicembre 2022 n. 197), in particolare per quanto riguarda le condizioni di accesso.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Attenzione: la pubblicazione dell'articolo risale ad oltre 180 giorni fa, le informazioni e gli eventuali link contenuti potrebbero non essere aggiornati.

Documenti correlati:

Altri approfondimenti

tutti gli approfondimenti

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS