I più acquistati negli ultimi 30 giorni

XLS

ID 249234

Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025)


La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati).
Viene inoltre prevista la possibilità di trasformazione...

in società semplice delle società che hanno come oggetto esclusivo o principale la gestione dei suddetti beni.




In particolare, è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% (10,5% se le società sono risultate NON operative nei tre esercizi 2022/2023/2024) sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il valore normale, in ipotesi di assegnazione, o il prezzo di cessione, in ipotesi di cessione, e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni assegnati/ceduti, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro.
In caso di cessione il corrispettivo, se inferiore al valore normale, determinato alternativamente ex art. 9 TUIR o in base al “valore catastale”, dovrà essere computato in misura non inferiore al valore normale stesso.
Altro vantaggio dell’operazione consiste nel fatto che, in caso di applicazione di imposta di registro proporzionale le aliquote applicate siano ridotte della metà.


ID 233699

Calcolo ravvedimento operoso versamenti: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Calcolo ravvedimento operoso versamenti: versione Cloud

Ravvedimento operoso versamenti è l'applicazione cloud che deriva dal foglio di calcolo Excel che tanto successo ha ottenuto per la semplicità di funzionamento. Fornisce anche i dati utili alla compilazione del modello F24. La versione in linea è costantemente...

aggiornata con i tasso legali vigenti. 


Questa versione prevede:



  • il nuovo tasso legale, pari al 2,0%,  in vigore dal 1° gennaio 2025;

  • le nuove misure del ravvedimento per le violazioni commesse a partire dal 01/09/2024 come da modifiche ex DLgs 87/2024. 


Aggregato a questo documento un file contenente i codici tributo gestiti dall'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

ID 237550

Easy Leasing

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Easy Leasing Software in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing.
Questa nuova versione consente di gestire l’anno di riferimento dei prospetti di riepilogo elaborati.
Il software ha la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione...

per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall’art. 56 del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”).
Il programma calcola sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento.
N.B.: in relazione alla moratoria/dilazione è possibile gestire una sola di queste ipotesi per l’intera durata del leasing.

SERVIZIO

ID 245818

Analisi de minimis

a cura di: CRexpert

Analisi de minimis

Calcola in automatico, senza dover andare sul portale RNA, con il semplice inserimento della P.IVA o del codice fiscale, gli aiuti de minimis. Il link di accesso alla piattaforma viene rilasciato in differita entro poche ore all'acquisto.

per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall’art. 56 del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”).
Il programma calcola sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento.
N.B.: in relazione alla moratoria/dilazione è possibile gestire una sola di queste ipotesi per l’intera durata del leasing.

ID 246236

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025: versione Cloud

La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali.
In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza...

tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro.

PDF

ID 249345

Check-list modello redditi società di capitali 2025

a cura di: Dott. Paolo Lacchini

Check-list modello redditi società di capitali 2025

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.

tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro.

XLS

ID 249078

TimeSheet Attività dello Studio 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

TimeSheet Attività dello Studio 2025

Programma in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Il “timesheet” è un modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono...

quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.

DOC

ID 246044

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratori disgiunti

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 

quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.

ID 249148

Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software

Pacchetto software per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali...

.

Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.

1. Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025), 2. Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025, 3. Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025.

Costo complessivo dei singoli documenti : 165,00 € +IVA

XLS

ID 248971

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2025 (esercizio 2024)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2025 (esercizio 2024)

Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”. La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma...

con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

DOC

ID 238539

Verbale dell’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Nell'Assemblea delle associazioni, riconosciute o non riconosciute, del Terzo settore hanno diritto di voto tutti coloro che sono iscritti da almeno tre mesi nel libro degli associati, salvo che l'atto costitutivo o lo statuto non dispongano diversamente. Ciascun associato ha un voto. Agli associati...

che siano Enti del Terzo Settore l'atto costitutivo o lo statuto possono attribuire più voti, sino ad un massimo di cinque, in proporzione al numero dei loro associati o aderenti. Si applica l'articolo 2373 del Codice civile, in quanto compatibile.

DOC

ID 238561

Verbale di seconda convocazione dell’Assemblea ordinaria dei Soci di Asp Ets per la nomina delle cariche sociali (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Le competenze inderogabili dell’Assemblea delle Associazioni del Terzo Settore sono:

- nominare e revocare i componenti degli Organi Sociali;
- nominare e revocare, quando previsto, il soggetto incaricato della Revisione Legale dei Conti;
- approvare il Bilancio;
- deliberare sulla responsabilità...

dei componenti degli Organi Sociali e promuovere, nel caso, azione di responsabilità nei loro confronti;
- deliberare sull'esclusione degli Associati, se l'Atto Costitutivo o lo Statuto non attribuiscono la relativa competenza ad altro organo eletto dall’Assemblea stessa;
- deliberare sulle modificazioni dell'Atto costitutivo o dello Statuto;
- approvare l'eventuale regolamento dei lavori assembleari;
- deliberare lo scioglimento, la trasformazione, la fusione o la scissione dell'associazione;
- deliberare sugli altri oggetti attribuiti dalla legge, dall'Atto Costitutivo o dallo Statuto.

DOC

ID 238603

Verbale di assemblea ordinaria di seconda convocazione associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Salvo che l'atto costitutivo o lo statuto non dispongano diversamente, nell’assembla delle associazioni di Terzo Settore:

- hanno diritto di voto tutti coloro che sono iscritti da almeno tre mesi nel libro degli associati. In questo caso, lo statuto può ridurre il periodo, ma non aumentarlo,...

in quanto il termine massimo di tre mesi è previsto in osservanza dei principi di democraticità, pari opportunità ed uguaglianza tra gli associati imposto dalla legge;
- ciascun associato può farsi rappresentare nell'assemblea da un altro associato mediante delega scritta. Ciascun associato può rappresentare sino a un massimo di tre associati nelle associazioni con un numero inferiore a cinquecento e di cinque associati in quelle con un numero non inferiore a cinquecento.

DOC

ID 238772

Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Nella convocazione si rende necessario specificare oltre alla data, l’ora e l’ordine del giorno, il luogo di convocazione fisico e le modalità di partecipazione: l’assemblea potrebbe essere svolta sia con presenza fisica sia a distanza, potrebbe essere fatto ricorso anche a più di una modalità...

di partecipazione a distanza cumulando tutti gli strumenti indicati nella norma quali il voto per corrispondenza, la partecipazione attraverso mezzi di telecomunicazione che consentono un collegamento audio-video (come le varie forme di videoconferenze), le piattaforme audio-video passive purché accompagnate dalla possibilità di intervenire a distanza tramite, ad esempio, e-mail o telefono e di votare in via telematica e le conference call, vale a dire un collegamento audio continuo con la partecipazione ed il voto telefonico quando per esempio i soci sono pochi e si conoscono tra di loro.

DOC

ID 238788

Richiesta di accesso ai libri sociali dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 5, comma 3, del Cts prevede, secondo le modalità previste dall'atto costitutivo o dallo statuto, che gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri sociali:
- il libro degli associati o aderenti;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui...

devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell'organo di amministrazione, dell'organo di controllo, e di eventuali altri organi sociali.

I< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS