Ricerca: contratti locazione immobili

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 20 agosto 2025

Contratti di locazione breve: versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente

Termine ultimo per i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile...

con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, per il versamento con modalità telematiche (f24) delle ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente.

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025)

XLS ID 249466 | pub. 23/07/2025 | 1.18 MB

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione è il programma in Excel per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento della prima registrazione...

dei contratti di locazione immobiliare. E' aggiornato con il tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2025 pari al 2%. Il software, oltre ad effettuare i conteggi dovuti, fornisce anche l’indicazione dei codici tributo, anno di riferimento e importi al fine della compilazione dell’F24 “ELIDE”.
E’ disponibile anche la versione Cloud del prodotto.

Venerdì 18 luglio 2025

Formulario dei contratti d’impresa

I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti) sono chiamati quotidianamente al supporto e alla risoluzione dei casi...

Giovedì 17 luglio 2025

Contratti di produttività: da inizio anno oltre 80mila depositi

Sono oltre 1.000 i depositi in un mese, per un totale di 80.255 contratti depositati e attivi da inizio anno. Il report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...

Lunedì 14 luglio 2025

Agenzia Entrate: guida aggiornata ai servizi online. Novità per i servizi dedicati agli immobili

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione della guida "I servizi dell'Agenzia delle Entrate", aggiornata a luglio 2025, pensata per facilitare i contribuenti ad...

Venerdì 11 luglio 2025

Credito d’imposta ZES Unica: immobili agevolabili solo fino a metà investimento

Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica...

Giovedì 10 luglio 2025

Il contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale...

Martedì 8 luglio 2025

Il contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale...

Martedì 8 luglio 2025

Formulario dei contratti d’impresa

I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti) sono chiamati quotidianamente al supporto e alla risoluzione dei casi...

Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

DOC ID 249460 | pub. 07/07/2025 | 66.06 KB

La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale...

che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.

Venerdì 4 luglio 2025

Pignoramento canoni locazione: assegnazione valida anche se l’immobile è pignorato dopo

Con Sentenza n. 17195 del 26 giugno 2025 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Civile, ha affermato il principio di diritto secondo cui "la pronuncia, all’esito di procedura...

Lunedì 30 giugno 2025

Formulario dei contratti d’impresa

I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti) sono chiamati quotidianamente al supporto e alla risoluzione dei casi...

Lunedì 30 giugno 2025

Notariato: lo stato legittimo degli immobili dopo il Decreto Salva Casa

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio sullo stato legittimo degli immobili dopo il cosiddetto Decreto salva casa.Lo stato legittimo degli immobili,...

Contratto preliminare di locazione commerciale

DOC ID 249447 | pub. 26/06/2025 | 91.24 KB

Secondo l’art. 1571 c.c. la locazione è il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o conduttore) una cosa mobile...

o immobile per un dato tempo verso un determinato corrispettivo (canone).
Se il contratto di locazione ha ad oggetto immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, viene comunemente definito “contratto di locazione commerciale” ed è disciplinato nel Capo II della L. n. 392/78, che ne regola, in particolare, la durata, la rinnovazione, il rilascio dell’immobile, l’aggiornamento del canone, l’indennità per perdita di avviamento, la sub locazione, la successione nel contratto, il diritto di prelazione e il diritto di riscatto. Sono, inoltre, applicabili alla locazione commerciale gli artt. 7–11 della stessa L. n. 392/78 in tema di clausola di scioglimento in caso di alienazione, spese di registrazione, oneri accessori, assemblea dei condomini e deposito cauzionale. La legislazione in tema di locazione commerciale è molto scarna ed è stata integrata da copiosa giurisprudenza di cui, nei limiti della presente opera, si riportano le massime rilevanti.

Formulario contratti per l’impresa

ID 249454 | pub. 26/06/2025

Il formulario del professionista d’impresa, guida, in maniera pratica ed efficace, alla stipula delle diverse tipologie di contratti, quali l’affitto d’azienda,...

l’agenzia, l’assicurazione e l’associazione in partecipazione per citarne alcuni. L'opera raccoglie un'ampia varietà di formule relative alla gestione della vita d’impresa e, grazie al suo taglio pratico, offre un ausilio indispensabile per orientare gli operatori del settore in una materia connotata da un crescente grado di complessità per effetto dei ripetuti interventi del legislatore e delle continue elaborazioni giurisprudenziali.
1. Contratto di permuta di beni mobili, 2. Contratto di noleggio di bene mobile, 3. Contratto di cessione dei beni ai creditori, 4. Mandato di vendita immobile, 5. Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto, 6. Atto costitutivo di comitato, 7. Atto dichiarativo di impresa familiare, 8. Cessione di credito, 9. Contratto d'affitto di azienda, 10. Contratto di affitto di fondo agricolo, 11. Contratto di cessione dei diritti al brevetto, 12. Contratto di concessione di uso di palestra, 13. Contratto di forfaiting, 14. Contratto di joint venture tra studi professionali, 15. Contratto estimatorio, 16. Contratto preliminare di locazione commerciale, 17. Costituzione associazione temporanea d’impresa, 18. Costituzione fondo patrimoniale da parte dei coniugi, 19. Procuratore generale dell’impresa, 20. Quietanza di pagamento, 21. Atto costitutivo circoli, 22. Diffida a risarcire il danno, 23. Contratto di sponsorizzazione sportiva, 24. Contratto di comodato beni mobili, 25. Contratto di vendita mobiliare con riserva di proprietà, 26. Contratto di vendita con riserva di gradimento, 27. Contratto di vendita su campione, 28. Contratto di vendita a prova, 29. Contratto di transazione ai sensi dell'art. 1965 Codice Civile, 30. Contratto di deposito beni, 31. Contratto di commissione, 32. Diffida ad adempiere, 33. Contratto d’opera, 34. Contratto per la produzione e commercializzazione su licenza, 35. Preliminare compravendita immobile, 36. Contratto di cessione azienda, 37. Associazione in partecipazione con apporto di denaro, 38. Associazione in partecipazione con apporto di immobile, 39. Contratto di agenzia commerciale, 40. Contratto di franchising, 41. Contratto con procacciatore d'affari.

Costo complessivo dei singoli documenti : 330,00 € +IVA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS