Ricerca: cosa giudicata

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 11 febbraio 2025

Credito d'imposta per beni strumentali 4.0. Cosa succede in caso di distruzione/perdita involontaria del bene?

L'interconnessione è un requisito fondamentale per poter beneficiare del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, in particolare quelli rientranti...

Venerdì 24 gennaio 2025

Bonus mamma: cosa prevede la Legge di bilancio

La Legge di bilancio 2025 (L. n. 207 /2024) rende strutturale la misura prevista dalla legge di Bilancio per il 2024, con novità e modifiche.Da quest'anno i requisiti per...

Mercoledì 8 gennaio 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa fare?

Dal 1° gennaio 2025 è operativa la nuova classificazione “ATECO 2025” che entrerà in vigore a partire dal 1.04.2025 per tutte...

Mercoledì 11 dicembre 2024

Bonus Natale: cosa fare in caso di più rapporti di lavoro dipendente

In caso di più rapporti di lavoro dipendente nel 2024, come ad esempio più contratti part-time, il lavoratore ha diritto al Bonus Natale una sola volta. L'indennità,...

Lunedì 18 novembre 2024

Cosa cambia dal punto di vista dell’Iva per gli Enti associativi, sportivi e gli ETS?

A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli enti associativi in Italia, indipendentemente dalla loro dimensione o tipologia, saranno obbligati a passare dal regime di esclusione...

Venerdì 25 ottobre 2024

Il CdM approva il Codice unico degli incentivi: cosa prevede

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Codice degli incentivi, in attuazione...

Lunedì 21 ottobre 2024

Cosa rischia chi non aderisce al concordato preventivo biennale

Introdotto dagli articoli 6 e seguenti del d.lgs. n. 13 del 2024, attuativo della legge delega per la riforma fiscale, il Concordato Preventivo Biennale (CPB) ha fin dall’inizio...

Giovedì 30 maggio 2024

Cosa prevede il DL semplificazione edilizia e urbanistica approvato dal Governo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 82 del 24 maggio, ha approvato un Decreto legge che introduce misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, con...

Lunedì 6 maggio 2024

Utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'attività giudiziaria: cosa prevede il Ddl sull'IA

Il Ddl in materia di intelligenza artificiale, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, individua criteri regolatori capaci di riequilibrare il rapporto tra le opportunità...

Martedì 14 novembre 2023

Periodo di prova per i contratti a termine: cosa prevede il nuovo Ddl Lavoro

Novità in merito al periodo di prova per i contratti a termine nel nuovo Ddl Lavoro approvato dal CdM nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera lo scorso...

Lunedì 13 novembre 2023

Applicazioni cloud, formulari, lettere alla clientela: scopri cosa contiene SimpleProf!

SimpleProf si arricchisce di nuove applicazioni in cloud, formulari e circolari del professionista per la clientela! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre...

Giovedì 14 settembre 2023

Sicurezza e prevenzione della criminalità minorile: cosa prevede il decreto approvato dal Governo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 49 del 7 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà...

Mercoledì 23 agosto 2023

Contrasto al 'caro voli'. Cosa prevede il Decreto Omnibus

L'Art. 1 del Decreto Omnibus (Dl 10 agosto 2023, n. 104), al fine di contrastare il "caro voli", vieta la fissazione dinamica delle tariffe da parte delle compagnie aree, modulata...

Martedì 6 giugno 2023

Tutela e la tracciabilità dei prodotti: cosa prevede il Ddl 'Made in Italy'

Il Ddl Made in Italy recentemente approvato dal Governo prevede misure, che intervengono anche in materia penale, a tutela dei prodotti italiani, per assicurare la loro riconoscibilità...

Giovedì 27 aprile 2023

Ddl annuale per il mercato e la concorrenza 2022: cosa prevede

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 30 del 20 aprile 2023 ha approvato, con procedura di urgenza, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022, che si...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS