Ricerca: beni strumentali 2025

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 4 febbraio 2025

Novità 2025 per il credito d'imposta Beni 4.0: il software di AteneoWeb

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, effettuati entro il...

Martedì 4 febbraio 2025

Bonus Zes Unica 2025: approvati i modelli di comunicazione e comunicazione integrativa

Con due distinti provvedimenti datati 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha approvato: i modelli di comunicazione e di comunicazione integrativa per l’utilizzo del del credito...

Martedì 4 febbraio 2025

Gestione RIMBORSO SPESE costi chilometrici e costi trasferte: le applicazioni aggiornate con le tabelle ACI 2025

Abbiamo pubblicato due applicazioni in versione cloud per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente per l'utilizzo dell'auto propria e...

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

XLS ID 249121 | pub. 03/02/2025 | 2.57 MB

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.Consente di monitorare gli utilizzi del credito...

d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:Sarà a breve aggiornata anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

XLS ID 249122 | pub. 03/02/2025 | 991.04 KB

Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario...

“Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.

Lunedì 3 febbraio 2025

La nuova Guida al Regime Forfettario 2025

Il regime forfettario, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014 n.190), rappresenta un'opportunità di semplificazione e convenienza fiscale...

Lunedì 3 febbraio 2025

Gestione Separata: aliquote contributive su redditi e compensi per il 2025

L'Inps comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2025 dagli iscritti alla Gestione Separata.Nella Circolare...

Lunedì 3 febbraio 2025

IVA sui distacchi di personale: novità dal 1° gennaio 2025

La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) ha abrogato la disposizione che escludeva dall’applicazione dell’IVA i trasferimenti...

Lunedì 3 febbraio 2025

Contributi lavoratori domestici per il 2025

Sulla base della variazione percentuale, pari al +0,8%, dell'Indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati nel biennio 2023-2024, l'Inps ha determinato...

Venerdì 31 gennaio 2025

Novità 2025 per il credito d’imposta beni 4.0

La Legge di Bilancio 2025 prevede alcune modiche alla disciplina relativa al credito d’imposta Industria 4.0 spettante alle imprese che nel periodo fino al 31.12.2025 (o...

Venerdì 31 gennaio 2025

REGIME FORFETTARIO 2025: online la guida aggiornata!

Abbiamo pubblicato la Guida al Regime Forfettario 2025, un manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. La nuova versione è aggiornata al 10...

Venerdì 31 gennaio 2025

ISEE 2025: limiti per le agevolazioni

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Dall’importo dell’ISEE dipendono...

Venerdì 31 gennaio 2025

GESTIONE RIMBORSO SPESE COSTI CHILOMETRICI E COSTI TRASFERTE aggiornate con le tabelle ACI 2025

Abbiamo pubblicato due applicazioni in versione cloud per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente per l'utilizzo dell'auto propria e...

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025

ID 236295 | pub. 26/12/2019 - agg. 30/01/2025

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI,...

che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

XLS ID 249120 | pub. 30/01/2025 | 2.94 MB

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI,...

che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS