Ricerca: sospensioni tributarie e contributive

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 10 marzo 2025

Entrate tributarie 2024: +6,2% rispetto al 2023

Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati delle entrate tributarie relative al 2024 e al mese di gennaio 2025, entrambi corredati dalle rispettive...

Lunedì 24 febbraio 2025

Aziende agricole: aliquote contributive 2025 per operai a tempo determinato e indeterminato

Il 2025 si apre con importanti opportunità per le imprese del Mezzogiorno, grazie alla conferma del credito d'imposta ZES (Zona Economica Speciale). La Legge di Bilancio...

Martedì 11 febbraio 2025

Artigiani e commercianti: aliquote contributive e scadenze per il 2025

Con Circolare n. 38 del 7 febbraio l'Inps indica gli importi dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti per il 2025. Le aliquote...

Lunedì 3 febbraio 2025

Gestione Separata: aliquote contributive su redditi e compensi per il 2025

L'Inps comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2025 dagli iscritti alla Gestione Separata.Nella Circolare...

Martedì 3 dicembre 2024

Giustizia tributaria e sanzioni tributarie amministrative e penali: i testi unici in Gazzetta Ufficiale

Approdati in Gazzetta Ufficiale (n. 279 del 28 novembre) il Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali (Dl n. 173/2024) e il Testo Unico della giustizia tributaria...

Lunedì 4 novembre 2024

Delega fiscale: approvazione definitiva per il Testo Unico su sanzioni tributarie, amministrative e penali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 102 del 29 ottobre 2024, ha approvato tre Testi Unici della delega fiscale.Tra questi, il Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative...

Martedì 22 ottobre 2024

Inail: indicazioni sul nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive

Con Circolare n. 31 del 10 ottobre l'Inail fonrisce indicazioni operative relative all’applicazione del nuovo regime sanzionatorio dal 1° settembre 2024, in materia di...

Venerdì 11 ottobre 2024

Sentenze tributarie: se c'è contrasto tra motivazione e dispositivo, prevale la prima

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria, con sentenza n. 2370/6 del 12 settembre 2024, ha affermato il principio, già sostenuto dalla giurisprudenza...

Giovedì 3 ottobre 2024

Banca Dati delle sentenze tributarie aggiornata al II trimestre 2024

Sul sito internet della Giustizia Tributaria è stato pubblicato l'aggiornamento della Banca Dati della giurisprudenza tributaria di merito, con le sentenze delle Corti di...

Lunedì 16 settembre 2024

Adempimento collaborativo: come sanare omissioni tributarie con il ravvedimento operoso

I contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo (articoli da 3 a 7 del Dl n. 128/2015), che hanno commesso omissioni o irregolarità nell'applicazione delle...

Giovedì 8 agosto 2024

Definizione agevolata controversie tributarie: calcolo interessi versamento rateale

In tema di definizione agevolata delle controversie tributarie, gli interessi dovuti per il versamento delle rate successive alla prima devono essere calcolati al tasso legale...

Giovedì 25 luglio 2024

Il Governo approva il testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 89 del 22 luglio 2024 ha approvato in esame preliminare un Decreto legislativo relativo al testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative...

Venerdì 19 luglio 2024

Ferie e altre sospensioni attività per oltre 12 giorni: Registro Telematico corrispettivi

Ricordiamo che in relazione all’interruzione dell’attività del registratore telematico dei corrispettivi, è previsto che : “Nel caso in cui l’interruzione...

Mercoledì 10 luglio 2024

Entrate tributarie gennaio-maggio 2024 in aumento del 9,7%

Sul sito internet del MEF (Dipartimento delle Finanze) è stato pubblicato il Bollettino delle entrate tributarie, con la nota tecnica e le relative appendici statistiche...

Mercoledì 3 luglio 2024

Al via la banca dati delle sentenze tributarie

E' attivo, in via sperimentale, il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito.La Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS