Con la Risposta n. 230 del 3 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’interpretazione prospettata dal contribuente, chiarendo che il termine di 30 mesi per...
Con Sentenza n. 23876 del 26 agosto le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno chiarito un punto controverso in materia di contratti a termine illegittimi. Nel caso di accertamento...
Con Messaggio n. 2345 del 24 luglio l'Inps comunica che il termine per la presentazione delle domande di “Bonus nuovi nati” è ampliato a 120 giorni dalla...
Con Sentenza n.15710 del 12 giugno 2025 le Corte di Cassazione, Sezione V Civile, in riferimento alle notificazioni effettuate dall’agente di riscossione, ha richiamato il...
Con Avviso pubblicato sul portale istituzionale l'Inail informa della proroga, al 30 settembre 2025, del termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese...
Nell’interpretazione degli enti di riscossione, dalla lettura combinata della normativa emergenziale da Covid-19, con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza,... Leggi di più
La sospensione di cui all'art. 67. D.L.n.18/2020, pari ad 85 giorni non può essere considerata operante, come confermato dalla stessa Agenzia delle entrate nella circolare... Leggi di più
A comunicarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con notizia pubblicata sul sito internet istituzionale.Il precedente termine del 16 giugno 2025 per la presentazione...
Fino al prossimo 20 giugno si potranno annullare i 730 precompilati già spediti, laddove il contribuente abbia commesso degli errori o abbia necessità di apportare...
Con Provvedimento del 3 giugno 2025 l'Agenzia delle Entrate, relativamente alla modalità semplificata di presentazione del modello 770, ha prorogato al 30 settembre 2025,...
Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi...
Con Decreto Direttoriale del 5 maggio il Mimit ha disposto la proroga dei termini per la presentazione della richiesta di erogazione a saldo delle agevolazioni relative al voucher...
La tutela verso i terzi impone una nuova trascrizione se la stipula del contratto è prorogata oltre tre anni. Con Sentenza n. 7634, del 22 marzo 2025, la Corte di Cassazione,...
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi