PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: codici tari

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Check list Predisposizione entro il 31 agosto 2024 dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva (MOG) e dei codici di condotta

DOC ID 248943 | pub. 26/06/2024 | 225.64 KB

Il Dlgs. n. 39/2021 ha introdotto l’obbligo per le società e le associazioni sportive, sia dilettantistiche che professionistiche, di dotarsi di modelli organizzativi...

e di controllo dell’attività sportiva finalizzati alla tutela dei minori e alla prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di altre forme di discriminazione. Il termine per adeguarsi scade a 12 mesi dall’adozione da parte delle Fsn/Dsa/Eps delle linee guida per la predisposizione di tali modelli (alcune Fsn si sono attivate a luglio 2023, molte altre ad agosto 2023).

Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024

DOC ID 248916 | pub. 07/05/2024 | 60.48 KB

Scade il 17 giugno 2024 (il 16 cade di domenica) il termine per versare il primo acconto di IMU per l’anno di imposta 2024. Anche per l’anno 2024 ci sono dei casi...

di esonero dal versamento dell’imposta.

Modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori

DOC ID 247255 | pub. 22/09/2023 | 86.55 KB

L’articolo 16 del Dlgs. 39/2023 ha previsto l’obbligo per le Federazioni Sportive Nazionali di redigere precise  linee guida per la predisposizione dei modelli...

organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.
Lo stesso articolo 16, del Dlgs. 39/2023 prevede poi il conseguente  OBBLIGO per le  associazioni e le società sportive affiliate di predisporre (o aggiornare se il sodalizio ne era già dotato) i modelli organizzativi conformandosi alle linee guida emanate dalla propria Federazione.

Ricorso con mediazione contro sanzioni per omessa denuncia IMU, ICI o TARI

DOC ID 235987 | pub. 27/02/2019 | 301 B

In caso di omessa denuncia IMU, ICI o TARI è dubbio se il Comune possa, ed in che misura, applicare la sanzione per ciascuna annualità successiva all’omissione. Secondo una...

tesi giurisprudenziale di merito, non condivisa da Corte di Cassazione, solo la violazione per infedele dichiarazione si rinnova di anno in anno, fino a quando il contribuente non proceda alla correzione.

Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TASI, TARI e IVIE 2017

DOC ID 233950 | pub. 01/06/2017 | 402 B

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. La circolare illustra le principali caratteristiche...

delle imposte e comprende una scheda per l'aggiornamento dei dati.

Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TASI TARI e IVIE 2015

DOC ID 231879 | pub. 09/06/2015 | 388 B

La legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013) ha ridisegnato un nuovo assetto per i tributi comunali introducendo l'imposta unica comunale (IUC). Per agevolare il lavoro del...

Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti; contiene un prospetto per la raccolta dei dati.

Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TASI TARI e IVIE 2014

DOC ID 231076 | pub. 09/06/2014 | 295 B

Versione n. 1.1 del 9 giugno 2014. La legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013) ha ridisegnato un nuovo assetto per i tributi comunali introducendo l’imposta unica comunale...

(IUC).
La nuova normativa e i ritardi dei Comuni nell’adozione delle relative delibere hanno generato il CAOS.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

IUC, IMU, TASI, TARI 2014. Parte terza.

DOC ID 230605 | pub. 15/01/2014 | 280 B

Le nuove imposte comunali relative agli immobili.

(IUC).
La nuova normativa e i ritardi dei Comuni nell’adozione delle relative delibere hanno generato il CAOS.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

IUC, IMU, TASI, TARI 2014, Parte prima.

DOC ID 230600 | pub. 14/01/2014 | 281 B

Le nuove imposte comunali relative agli immobili.

(IUC).
La nuova normativa e i ritardi dei Comuni nell’adozione delle relative delibere hanno generato il CAOS.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

IUC, IMU, TASI, TARI 2014. Parte seconda.

DOC ID 230603 | pub. 14/01/2014 | 281 B

Le nuove imposte comunali relative agli immobili.

(IUC).
La nuova normativa e i ritardi dei Comuni nell’adozione delle relative delibere hanno generato il CAOS.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

Codici inerenti alla modalità di incasso. Elenchi Intrastat.

DOC ID 91605 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Quale codice deve essere indicato nel campo “Modalità di incasso” nel caso in cui il corrispettivo della prestazione sia incassato e/o pagato a mezzo di assegno bancario,...

ricevuta bancaria o con altre modalità? Che differenze ci sono tra le modalità di pagamento “Accredito” e “Bonifico”?

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS