Ricerca: coefficienti capitalizzazione rendite

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Relazione di missione facoltativa a corredo del rendiconto per cassa per enti con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a euro 220.000 (modello personalizzabile)

DOC ID 245386 | pub. 31/03/2022 | 112 B

L’Ente che non esercita la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale e redige il bilancio ai sensi dell’articolo 13, comma 2 del D.lgs...

. 117/2017 ed ha “ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate” inferiori a ?€ 220.000 è tenuto a redigere il “rendiconto per cassa” (Modello D allegato al Decreto del Ministero del Lavoro del 5 marzo 2020)
Il rendiconto per cassa può essere, facoltativamente, integrato da una relazione di missione semplificata.
La finalità è quella di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione e delle prospettive gestionali dell’Ente.

Relazione di missione utilizzabile dagli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate non inferiori a euro 220.000 (modello personalizzabile)

DOC ID 245347 | pub. 16/03/2022 | 1.5 KB

Il legislatore del Codice del Terzo Settore (Cts) ha suddiviso gli schemi di bilancio prevedendo formati differenti per Ets di non minori dimensioni (“non piccoli”) ed ETts...

di minori dimensioni (“piccoli”).
All´articolo 13, il Cts distingue le due categorie in base ai ricavi complessivi, prevedendo due tecniche di rendicontazione:
- ricavi complessivi fino a 220.000 euro: rendiconto per cassa;
- ricavi complessivi superiori a 220.000 euro: bilancio per competenza.

Ricorso tributario in ipotesi di contestazione (verso un bar) in termini di coefficienti di ricarica /quantità porzioni/sfridi, ecc.

DOC ID 236569 | pub. 23/04/2020 | 86 B

Ricorso tributario in ipotesi di contestazione (verso un bar) in termini di coefficienti di ricarica /quantità porzioni/sfridi, ecc. . Difesa importante (ed aggiornata con la...

recente giurisprudenza) sia nel merito sia nelle pregiudiziali. Aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), con anche allegazione del mandato idoneo al PTT.

Modello di Ricorso contro accertamento basato su coefficienti di ricarica nei confronti di un accertamento riguardante un ristorante/pizzeria

DOC ID 232088 | pub. 25/11/2015 | 336 B

Doglianza relativa alla questione sui dirigenti decaduti / Corte Costituzionale n. 37/2015 e soprattutto ai nuovi importanti principi enunciati dalla recentissima Corte di Cassazione...

n. 22800, 22803 e 22810, depositate lo scorso 9.11.2015.

Questo modello di ricorso, tratto da un caso reale, sviluppa molto le pregiudiziali riguardanti, tra le altre, il vizio di sottoscrizione dell’avviso di accertamento (sulla base delle nuove statuizioni emergenti dalle recentissime sentenze della Corte di Cassazione del novembre 2015); emerge la violazione del diritto al contraddittorio, potenziali vizi di notifica dell’atto impugnato, altre questioni inerenti alla violazione in termini di acceso attraverso un ragionamento molto meticoloso che fonda le proprie radici in ottima sistemica. Inoltre, controparte utilizzò la cd media semplice e non ponderata.
Da ultimo il ricorso è molto “forte” anche in termini di merito e di richiesta di non applicazione delle sanzioni.

Modello di Ricorso contro accertamento basato su coefficienti di ricarica

DOC ID 232056 | pub. 12/11/2015 | 341 B

Doglianza relativa alla questione sui dirigenti decaduti / Corte Costituzionale n. 37/2015 e soprattutto ai nuovi importanti principi enunciati dalla recentissima Corte di Cassazione...

n. 22800, 22803 e 22810, depositate lo scorso 9.11.2015.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS