Ricerca: contributi anno 2020

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Calcolo risparmio imposte contributi da CPB PF 2024: applicazione e informativa per i clienti

ID 249475 | pub. 22/08/2025

Due nuovi strumenti, raccolti in un unico pacchetto, pensati per calcolare facilmente i risultati della scelta adottata per il 2024 e a comunicare in modo trasparente con i vostri...

clienti:- una App per il calcolo del CPB: questa applicazione permette di calcolare a consuntivo gli effetti dell'adesione al Concordato per i vostri clienti persone fisiche sui redditi 2024.- un modello di informativa per i clienti: un documento precompilato che potrete personalizzare per riassumere i risultati dell'analisi effettuata con l'app. Questo modello vi aiuterà a presentare in modo chiaro e comprensibile ai clienti i risultati ottenuti e documentando il vostro supporto consulenziale. 
1. Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025, 2. Calcolo risparmio imposte contributi da CPB PF 2024.

Costo complessivo dei singoli documenti : 52,00 € +IVA

Calcolo risparmio imposte contributi da CPB PF 2024

XLS ID 249471 | pub. 22/08/2025 | 2.03 MB

La normativa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB) ha introdotto una scelta strategica per professionisti e imprese. Questo strumento, che si basa sulla previsione dei redditi...

per i successivi due anni, può offrire vantaggi significativi, ma comporta anche dei rischi che devono essere valutati attentamente.Questa complessità rende il ruolo dei consulenti ancora più cruciale. Fornire ai clienti un'analisi chiara e precisa è fondamentale per guidarli in una scelta consapevole, valorizzando al contempo la consulenza professionale prestata.

Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024)

DOC ID 249469 | pub. 29/07/2025 | 55.12 KB

Lo scorso 30 giugno 2025 (21 luglio per i soggetti ISA che hanno beneficiato della proroga) sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2024 per...

la generalità dei contribuenti. Il termine del 30 giugno era rinviabile al 30 luglio con maggiorazione dello 0,40% e al 20 agosto per chi ha beneficiato della proroga.

Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: contributi previdenziali e assistenziali

PDF ID 249428 | pub. 20/06/2025 | 4.66 MB

la generalità dei contribuenti. Il termine del 30 giugno era rinviabile al 30 luglio con maggiorazione dello 0,40% e al 20 agosto per chi ha beneficiato della proroga.

Deducibilità costi auto non strumentali anno 2025 (periodo d'imposta 2024)

XLS ID 249251 | pub. 17/02/2025 | 1.06 MB

Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito...

aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.

Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00 (anno 2025)

XLS ID 249073 | pub. 17/12/2024 | 1.31 MB

Foglio MSExcel per generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). Utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico,...

per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo (es. spese ristoranti). N.B: il file è utilizzabile in “scrittura” fino a 14 mesi dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025

XLS ID 249063 | pub. 12/12/2024 | 1.02 MB

Il programma calcola il carico fiscale e contributivo (per commercianti, artigiani ed iscritti alla gestione separata) per i contribuenti che hanno aderito al regime forfetario...

(ex L. 190/2014). Gestisce anche le eventuali perdite pregresse.

Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025

XLS ID 249062 | pub. 12/12/2024 | 1.06 MB

Foglio di calcolo XLS per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 - Legge Stabilità...

2015) e dei "contribuenti minimi" (ex L. 244/2007, Art. 1, commi 96 e ss. e Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011).

Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)

DOC ID 248929 | pub. 12/06/2024 | 52.66 KB

Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi...

2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%.Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: CREDITI D'IMPOSTA E CONTRIBUTI

PDF ID 247407 | pub. 10/01/2024 | 223.12 KB

È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo...

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di crediti d'imposta e contributi.

Modello richiesta contributi

DOC ID 247241 | pub. 20/09/2023 | 120.21 KB

Abbiamo predisposto un modulo dedicato alla richiesta di contributi.

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di crediti d'imposta e contributi.

Lettera di incarico sportivo per più eventi in un anno

DOC ID 247238 | pub. 20/09/2023 | 84.38 KB

Abbiamo redatto una lettera di incarico sportivo da utilizzare per più eventi in un anno

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di crediti d'imposta e contributi.

Confronta le banche (analisi illimitate per un anno)

PDF ID 247061 | pub. 09/06/2023 | 89.4 KB

Confronta le banche è il servizio di analisi e monitoraggio degli oneri finanziari dell’impresa realizzato in collaborazione con CR EXPERT. E' utile agli imprenditori...

per verificare il reale costo del denaro e al professionista per guidare l’imprenditore alle scelte più convenienti basandosi su dati oggettivi.
Lo strumento permette di creare:

risparmio economico, ottimizzando gli utilizzi delle linee di credito;
risparmio reputazionale, dando maggiore consapevolezza all’imprenditore e rendendo il rapporto banca/impresa più paritario.

Clicca qui per maggiori dettagli sul servizio.

Deducibilità costi auto non strumentali anno 2023 (periodo d'imposta 2022)

XLS ID 246247 | pub. 20/02/2023 | 1.01 MB

Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale...

o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
Note tecniche: Sarà presto disponibile anche una versione in cloud utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Rendicontazione dei contributi pubblici (modello personalizzabile)

DOC ID 245387 | pub. 31/03/2022 | 70 B

Dal 1° gennaio 2019 vi è l’obbligo di pubblicità e trasparenza per tutti i soggetti giuridici, tra cui gli Enti del Terzo Settore, che ricevono finanziamenti dalla Pubblica...

Amministrazione: entro il 28 febbraio di ogni anno devono pubblicare online il rendiconto di tutti i contributi pubblici ricevuti nel corso dell’anno precedente, se la somma totale supera € 10.000.
Con la circolare dell’11 gennaio 2009 n. 2 il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti circa gli adempimenti di trasparenza e pubblicità introdotti dalla legge 4 agosto 2017 n. 124 (art. 1, commi 125-129).

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS