Ricerca: accesso prestazioni Inps

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)

ID 249293 | pub. 25/02/2025

Il pacchetto contiene i software in MS Excel ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) e ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi). Il primo...

permette di accedere alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.Il secondo permette di accedere al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.
1. ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente), 2. ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi).

Costo complessivo dei singoli documenti : 80,00 € +IVA

ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

XLS ID 249291 | pub. 25/02/2025 | 2.48 MB

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni...

Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)

XLS ID 249292 | pub. 25/02/2025 | 2.43 MB

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente...

.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

Ricorso avverso avviso di accertamento costi per prestazioni di servizi oggettivamente inesistenti

DOC ID 248906 | pub. 18/04/2024 | 296.68 KB

Per i contribuenti raggiunti da atti impositivi aventi per oggetto contestazioni riguardanti l’utilizzazione di fatture per prestazioni di servizi ritenute oggettivamente...

inesistenti, si pone il problema di confutare le presunzioni dell’Amministrazione finanziaria provando in giudizio l’infondatezza dell’atto opposto e dimostrare l’effettività delle operazioni anche attraverso la produzione di:documentazione idonea a provare l’effettività della prestazione di servizi oggetto del rilevo; elementi probatori cartolari tesi a contrastare gli elementi indiziari verbalizzati dai verificatori.È stato ipotizzato che l’avviso di accertamento derivi da attività istruttoria eseguita dalla Guardia di Finanza. 

Indennità una tantum 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps

DOC ID 245713 | pub. 28/09/2022 | 789 B

Fino al 30 novembre è attiva online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una tantum di € 200 prevista dal decreto-legge 50/2022. Possono presentare la...

domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS in possesso dei requisiti indicati nella circolare INPS 26/09/2022, n. 103:
- iscritti alla gestione speciale degli artigiani;
- iscritti alla gestione speciale dei commercianti;
- iscritti alla gestione speciale per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri, compresi gli imprenditori agricoli professionali;
- pescatori autonomi;
- liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici;
- i lavoratori iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani, esercenti attività commerciali, coltivatori diretti coloni e mezzadri.

Richiesta di accesso ai libri sociali (modello personalizzabile)

DOC ID 245502 | pub. 07/06/2022 | 68 B

L’articolo 5, comma 3, del Cts prevede, secondo le modalità previste dall'atto costitutivo o dallo statuto, che gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri...

sociali:
- il libro degli associati o aderenti;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell'organo di amministrazione, dell'organo di controllo, e di eventuali altri organi sociali.

Lettera di incarico per prestazioni sportive dilettantistiche (modello personalizzabile)

DOC ID 245498 | pub. 07/06/2022 | 71 B

L’art. 37 della Legge 342/2000 ha introdotto importanti modifiche nella disciplina dei compensi che le società e associazioni sportive dilettantistiche corrispondono ai soggetti...

che operano al loro interno. Infatti, tale Legge ha inserito tra i “redditi diversi”,  disciplinati dall’art. 67, comma 1, lett. m) del TUIR, le indennità di trasferta, i rimborsi forfettari di spesa, i premi e i compensi erogati “nell’esercizio diretto dell’attività sportiva”.

L'accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia

PDF ID 245471 | pub. 06/06/2022 | 3.49 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia.

che operano al loro interno. Infatti, tale Legge ha inserito tra i “redditi diversi”,  disciplinati dall’art. 67, comma 1, lett. m) del TUIR, le indennità di trasferta, i rimborsi forfettari di spesa, i premi e i compensi erogati “nell’esercizio diretto dell’attività sportiva”.

Richiesta di accesso ai libri sociali dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245428 | pub. 05/04/2022 | 68 B

L’articolo 5, comma 3, del Cts prevede, secondo le modalità previste dall'atto costitutivo o dallo statuto, che gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri...

sociali:
- il libro degli associati o aderenti;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico;
0 il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell'organo di amministrazione, dell'organo di controllo, e di eventuali altri organi sociali.

Richiesta di accesso ai libri sociali dell'associazione di promozione sociale ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245381 | pub. 30/03/2022 | 68 B

L’articolo 5, comma 3, del Cts prevede, secondo le modalità previste dall'atto costitutivo o dallo statuto, che gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri...

sociali:
- il libro degli associati o aderenti;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell'organo di amministrazione, dell'organo di controllo, e di eventuali altri organi sociali.

Richiesta di accesso ai libri sociali dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 238788 | pub. 11/02/2022 | 52 B

L’articolo 5, comma 3, del Cts prevede, secondo le modalità previste dall'atto costitutivo o dallo statuto, che gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri...

sociali:
- il libro degli associati o aderenti;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico;
- il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell'organo di amministrazione, dell'organo di controllo, e di eventuali altri organi sociali.

RATING ECONOMICO FINANZIARIO accesso fondo garanzia 'Operazioni Nuova Sabatini'

XLS ID 236514 | pub. 30/03/2020 | 1.35 KB

Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2016, entrato in vigore il 14/06/2017, sono state disciplinate le condizioni di ammissibilità al Fondo di...

garanzia, di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della L. 23/12/1996, n. 622, per le " Operazioni Nuova Sabatini ".
Le predette disposizioni prevedono l’applicazione di un nuovo modello di valutazione, basato sulla probabilità di inadempimento delle imprese, ai fini dell’accesso alla garanzia del Fondo in relazione ai finanziamenti agevolati c.d. "Nuova Sabatini".

Password policy: informativa sull'uso corretto delle credenziali di accesso

DOC ID 236509 | pub. 26/03/2020 | 77 B

Le password rappresentano un aspetto fondamentale per la sicurezza delle informazioni presenti all'interno della rete aziendale: sono il primo filtro di protezione per gli account...

di tutti gli utenti che utilizzano sistemi di autenticazione basati su credenziali di accesso. Scegliere password errate, infatti, può favorire accessi non autorizzati e compromettere l'intera rete. Veder rubate le proprie credenziali da parte di hacker e cyber criminali è uno dei rischi di cui tenere conto quando si accede alla rete.

Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS

DOC ID 233468 | pub. 01/02/2017 | 52 B

Modello di istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS.

di tutti gli utenti che utilizzano sistemi di autenticazione basati su credenziali di accesso. Scegliere password errate, infatti, può favorire accessi non autorizzati e compromettere l'intera rete. Veder rubate le proprie credenziali da parte di hacker e cyber criminali è uno dei rischi di cui tenere conto quando si accede alla rete.

Modello di ricorso (redatto da avvocato) per l'impugnazione in sede civilistica dell'avviso di addebito INPS

DOC ID 233241 | pub. 02/12/2016 | 403 B

Modello di ricorso riferito ad un caso concreto e inerente l’impugnazione in sede civilistica (Tribunale ordinario – sezione lavoro – difesa che può svolgere un avvocato)...

dell’avviso di addebito INPS emesso nei confronti di lavoratori autonomi/imprenditori e liberi professionisti iscritti alla gestione separata a seguito di accertamento fiscale ed in pendenza di impugnazione dell’avviso di accertamento in sede tributaria.
Le principali censure affrontate nel ricorso (ricco della più recente giurisprudenza di merito e di legittimità), riguardano l’illegittimità della notifica dell’avviso di addebito in pendenza di ricorso tributario, il vizio di motivazione dell’avviso di addebito e l’applicazione dei principi di soccombenza e responsabilità ai fini della liquidazione delle spese di lite ai danni dell’Istituto previdenziale.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS