Applicazione cloud per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità... Leggi di più
Foglio di calcolo XLS per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 - Legge Stabilità... Leggi di più
Rottamate le somme iscritte a titolo di sanzioni e di interessi su ruoli erariali con notifica ultraquinquennale. L’indirizzo dominante della Corte di Cassazione ritiene... Leggi di più
Registrazione e detrazione dell'IVA per fatture emesse e registrate a cavallo d'anno: un'Applicazione per risolvere tutti i dubbi. Con l'avvento della fatturazione elettronica... Leggi di più
L'utility consente di eseguire il calcolo di interessi e rivalutazione monetaria. Gli interessi sono computati sulle somme rivalutate annualmente.
In data 24 aprile 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 50/2017 (la cosiddetta “Manovrina”) contenente una serie di nuove disposizioni fiscali... Leggi di più
Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro un avviso di accertamento in materia di non riconoscimento di deduzione/detrazione costi e Iva (utilizzabile... Leggi di più
Cartella di lavoro in MS Excel. Permette l'inserimento dei dati, sulla base dei trimestri, per tre anni consecutivi ed il calcolo automatico di interessi attivi, passivi e c.m... Leggi di più
Foglio di calcolo XLS per la determinazione della rettifica della detrazione IVA dovuta da parte dei contribuenti minimi. Consulta la scheda per i dettagli.
Foglio di calcolo XLS per la determinazione della rettifica della detrazione IVA dovuta da parte dei contribuenti minimi. Consulta la scheda per i dettagli.
La fattura di provvigioni emessa a carico di un operatore italiano da parte di un'agente di commercio, soggetto passivo di altro Stato membro, per delle prestazioni svolte in Paesi... Leggi di più
Nel caso di acquisto di immobile abitativo (es.: da A1 a A11; escluso A10), ma utilizzato in via "esclusivamente" strumentale, si chiede se l'Iva afferente alle spese sostenute... Leggi di più
Un agente rappresentante di commercio è proprietario di due autovetture, la prima adibita esclusivamente all'esercizio dell'attività, la seconda utilizzata esclusivamente ad... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi