PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: servizi online cassa forense

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

PDF ID 249300 | pub. 28/02/2025 | 442.68 KB

I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale...

.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

I servizi di AdeR a portata di click

PDF ID 248977 | pub. 26/07/2024 | 2.92 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate sui servizi dell'Agenzia Entrate-riscossione. Aggiornata a luglio 2024.

.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

I servizi dell'Agenzia delle Entrate

PDF ID 248976 | pub. 19/07/2024 | 2.92 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate che illustra i servizi messi a disposizione dall'Agenzia. Aggiornata a marzo 2025.

.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

Ricorso avverso avviso di accertamento costi per prestazioni di servizi oggettivamente inesistenti

DOC ID 248906 | pub. 18/04/2024 | 296.68 KB

Per i contribuenti raggiunti da atti impositivi aventi per oggetto contestazioni riguardanti l’utilizzazione di fatture per prestazioni di servizi ritenute oggettivamente...

inesistenti, si pone il problema di confutare le presunzioni dell’Amministrazione finanziaria provando in giudizio l’infondatezza dell’atto opposto e dimostrare l’effettività delle operazioni anche attraverso la produzione di:documentazione idonea a provare l’effettività della prestazione di servizi oggetto del rilevo; elementi probatori cartolari tesi a contrastare gli elementi indiziari verbalizzati dai verificatori.È stato ipotizzato che l’avviso di accertamento derivi da attività istruttoria eseguita dalla Guardia di Finanza. 

La contabilità di un piccolo ETS: corso online

WEBINAR ID 246116 | pub. 13/12/2022

QUALI SONO GLI OBBLIGHI CONTABILI DEGLI ETS?“Gli Enti del Terzo settore devono redigere il bilancio d’esercizio formato dallo stato patrimoniale, dal rendiconto...

gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione dimissione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e finanziario dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie. Il bilancio degli Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa” (Art. 13 – D.lgs 117/17).

CONTENZIOSO TRIBUTARIO: corso online

WEBINAR ID 245539 | pub. 01/07/2022 - agg. 02/10/2022

Il Corso si è tenuto nelle giornate del 22 settembre, 29 settembre e 6 ottobre 2022. Le questioni fondamentali della difesa in fase di verifica fiscale.

gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione dimissione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e finanziario dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie. Il bilancio degli Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa” (Art. 13 – D.lgs 117/17).

Corso online 'Contenzioso tributario'

WEBINAR ID 245679 | pub. 23/09/2022

Contenzioso tributario Le questioni fondamentali e strategiche nella difesa tributaria. La recente Riforma della Giustizia Tributaria. Corso completo in tre giornate.

gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione dimissione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e finanziario dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie. Il bilancio degli Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa” (Art. 13 – D.lgs 117/17).

CONTENZIOSO TRIBUTARIO: corso online

WEBINAR ID 245549 | pub. 12/07/2022

Il Corso si terrà il giorno 14 dicembre, dalle ore 14:30 alle ore 17:15. Le questioni fondamentali della difesa in fase di verifica fiscale.

gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione dimissione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e finanziario dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie. Il bilancio degli Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa” (Art. 13 – D.lgs 117/17).

LA REVISIONE LEGALE CON LA PROCEDURA AUDIT-TOOLS: corso online

WEBINAR ID 245548 | pub. 12/07/2022

Il Corso si è tenuto nei giorni 5 dicembre, 12 dicembre e 19 dicembre 2022 ed è ora disponibile per la fruizione in differita. Non è quindi previsto il rilascio...

dei crediti formativi.Acquistando questa versione potrai accedere alla registrazione audio/video del corso, e alle relative dispense. 

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: corso online

WEBINAR ID 245546 | pub. 11/07/2022

Il Corso si è tenuto il giorno 4 novembre 2022. Il corso è indirizzato a Dottori Commercialisti.

dei crediti formativi.Acquistando questa versione potrai accedere alla registrazione audio/video del corso, e alle relative dispense. 

RIFORMA ENTI DEL TERZO SETTORE: corso online

WEBINAR ID 245547 | pub. 11/07/2022

Il Corso, indirizzato agli Enti del Terzo Settore ed ai loro consulenti, illustra le novità dell’imminente riforma ed in particolare gli aspetti contabili e fiscali,...

e si è tenuto nei giorni 9 novembre, 16 novembre e 23 novembre 2022, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
E' ora acquistabile come registrazione corredata delle slide dei relatori, ma non dà diritto all'acquisizione dei crediti formativi, per i quali era indispensabile la partecipazione in diretta.

L'ACCERTAMENTO CON ADESIONE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: corso online

WEBINAR ID 245545 | pub. 11/07/2022

Il Corso si è tenuto il giorno 10 ottobre 2022. L’accertamento con adesione consente al contribuente di definire le imposte dovute ed evitare, in tal modo, l’insorgere...

di una lite tributaria.

BUDGET E BUSINESS PLAN: corso online

WEBINAR ID 245541 | pub. 05/07/2022

La pianificazione economico-finanziaria per le PMI in pratica. Il Corso si è tenuto nelle giornate del 12, 19 e 26 ottobre 2022.

di una lite tributaria.

L'accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia

PDF ID 245471 | pub. 06/06/2022 | 3.49 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia.

di una lite tributaria.

Relazione di missione facoltativa a corredo del rendiconto per cassa per enti con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a euro 220.000 (modello personalizzabile)

DOC ID 245386 | pub. 31/03/2022 | 112 B

L’Ente che non esercita la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale e redige il bilancio ai sensi dell’articolo 13, comma 2 del D.lgs...

. 117/2017 ed ha “ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate” inferiori a ?€ 220.000 è tenuto a redigere il “rendiconto per cassa” (Modello D allegato al Decreto del Ministero del Lavoro del 5 marzo 2020)
Il rendiconto per cassa può essere, facoltativamente, integrato da una relazione di missione semplificata.
La finalità è quella di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione e delle prospettive gestionali dell’Ente.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS