Ricerca: regime utili black list

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Concordato Preventivo Biennale: informativa, check list e liberatoria

DOC ID 249485 | pub. 10/09/2025 | 5.83 MB

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed...

il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
L’adesione o meno al concordato preventivo biennale rappresenta per il contribuente una scelta FACOLTATIVA che si basa su dati previsionali, e quindi non disponibili per il Professionista; l’adesione al CPB potrebbe generare danni al contribuente che non riuscisse poi a realizzare redditi pari o superiori a quelli concordati; ma anche la mancata adesione potrebbe rivelarsi dannosa per il contribuente che conseguisse redditi superiori a quelli che avrebbe potuto concordare. È molto critica anche la mancata conoscenza dei requisiti di accesso e delle cause di esclusione.

Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista

DOC ID 249467 | pub. 28/07/2025 | 90.7 KB

Il visto di conformità, conosciuto anche come “visto leggero”, introdotto nel nostro sistema tributario dal decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997, costituisce...

uno dei livelli dell’attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’amministrazione finanziaria.

Check-list oneri deducibili

PDF ID 249343 | pub. 26/03/2025 - agg. 31/03/2025 | 270.05 KB

La check-list intende presentare i principali oneri deducibili che si riscontrano nelmodello 730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.Può...

essere inserita all’interno del fascicolo cliente.

Check-list modello redditi società di persone 2025

PDF ID 249346 | pub. 26/03/2025 - agg. 31/03/2025 | 398.08 KB

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello...

REDDITI Società di persone 2025.

Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025

PDF ID 249342 | pub. 26/03/2025 - agg. 31/03/2025 | 253.5 KB

La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei creditiderivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.

REDDITI Società di persone 2025.

Check-list oneri detraibili

PDF ID 249344 | pub. 26/03/2025 - agg. 31/03/2025 | 306.05 KB

La check-list intende presentare i principali oneri detraibili che si riscontrano nel modello730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.

REDDITI Società di persone 2025.

Check list modello redditi società di capitali 2025

PDF ID 249345 | pub. 26/03/2025 - agg. 31/03/2025 | 441.23 KB

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello...

REDDITI Società di capitali 2025.

La nuova classificazione ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale

ID 249310 | pub. 10/03/2025

La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione...

del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.
1. Nuova classificazione ATECO 2025, 2. GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'.

Costo complessivo dei singoli documenti : 52,00 € +IVA

CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica

DOC ID 249296 | pub. 27/02/2025 | 635.79 KB

Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali...

e i futuri controlli. 

Guida al regime forfettario 2025

PDF ID 249095 | pub. 10/01/2025 | 985.88 KB

Manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. Nuova versione aggiornata al 10 gennaio 2025. Il regime forfettario è stato introdotto per la prima...

volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190). La disciplina del regime ha subito diverse modifiche con le leggi di Bilancio 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145) e 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) e 2023 (Legge 29 dicembre 2022 n. 197), in particolare per quanto riguarda le condizioni di accesso.

Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

DOC ID 249094 | pub. 10/01/2025 | 63.56 KB

La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...

presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.
Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

CHECK-LIST Credito d’imposta Zes unica agricoltura. Con certificazione del professionista revisore

DOC ID 249050 | pub. 21/11/2024 | 632.32 KB

Al via la presentazione del modello di comunicazione per il credito d’imposta Zes unica agricoltura. La finestra temporale per l’invio della comunicazione va dal 20...

novembre al 17 gennaio 2025. Le imprese interessate sono quelle che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nella finestra temporale che va da.

Check-list Iva e terzo settore: scelta tra il regime forfettario e quello della L. n. 398/1991

DOC ID 249045 | pub. 18/11/2024 | 42.83 KB

Dal primo gennaio 2024 le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale possono optare per un sistema simile a quello previsto per i contribuenti minimi...


Nel documento si mettono a confronto i due regimi.

Check-list imposta sul valore aggiunto e Terzo settore

DOC ID 249041 | pub. 18/11/2024 | 60.76 KB

Conto alla rovescia gli enti di tipo associativo che svolgono attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati. Dal 1° gennaio...

2025 dovranno aprire la partita Iva. L’attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, infatti, diventerà rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS