Ricerca: cartella esattoriale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 3 febbraio 2025

Cartella esattoriale: notifica via PEC valida anche in formato PDF

È valida la notifica della cartella di pagamento a mezzo di PEC in formato ".pdf", senza necessità che sia adottato il formato ".p7m", atteso che il protocollo di...

Mercoledì 15 gennaio 2025

Accesso ai dati personali della cartella clinica: le regole del Garante Privacy

Sul sito internet del Garante per la protezione dei dati personali sono state pubblicate le FAQ in materia di accesso ai dati personali della cartella clinica, il documento che...

Giovedì 5 settembre 2024

Cassazione: il condebitore solidale non può contestare l’operatività del raddoppio dei termini in sede di impugnazione della cartella

Con Sentenza n. 21870 del 20 agosto 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, esprimendosi in tema di accertamento tributario ha sancito che il raddoppio dei termini per la...

Lunedì 8 luglio 2024

L’intimazione post cartella non vuole motivazioni ad hoc

È sufficiente un suo richiamo poiché l'atto precedente contiene già gli elementi che consentono al contribuente di conoscere le ragioni della pretesa tributaria...

Venerdì 28 giugno 2024

Valida la notifica della cartella esattoriale direttamente all'erede

In ipotesi di decesso del contribuente, ove gli eredi non abbiano assolto all'onere di comunicazione del proprio domicilio, ai sensi dell'art. 65 del d.P.R. n. 600 del 1973, la...

Lunedì 5 febbraio 2024

Cartella pagamento via PEC e assenza della relata di notifica: sentenza CGT Marche

Quando la cartella di pagamento è notificata via pec, l’assenza della relata di notifica come tradizionale prova materiale di ricezione dell’atto, non può...

Venerdì 18 agosto 2023

La Cassazione sulla validità cartella di pagamento

Con Ordinanza n. 18426 del 28 giugno 2023 la Corte di Cassazione, Sez. Quinta Civile, ha chiarito che la cartella di pagamento, se segue l'adozione di un atto fiscale che abbia...

Lunedì 8 maggio 2023

Ricorso avverso cartella di pagamento: vizi notifica digitale e produzione ruoli

Nelle intenzioni del Legislatore la notifica dei ruoli attraverso la posta elettronica certificata avrebbe dovuto velocizzare non soli i tempi di consegna rispetto alle raccomandate,...

Giovedì 16 marzo 2023

Cartella di pagamento illegittima per difetto di motivazione se la richiamata sentenza non è allegata

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria, con Sentenza n. 5/3 del 2 gennaio 2023, ha chiarito che è illegittima per difetto di motivazione la cartella...

Lunedì 28 novembre 2022

Riscossione a mezzo ruolo: non c'è decadenza per i coobbligati in caso di tempestiva notificazione della cartella

"In tema di procedimento di riscossione a mezzo ruolo, qualora si proceda nei confronti del debitore iscritto a ruolo e del coobbligato, la tempestiva notificazione della cartella...

Venerdì 25 febbraio 2022

Opposizione a cartella di pagamento per multa non notificata

Con l’opposizione ex art. 7 D.Lgs. n. 150 del 2011 esperita entro 30 giorni dalla ricezione della cartella di pagamento, l’opponente può limitarsi a dedurre...

Martedì 16 marzo 2021

Valida la notifica della cartella anche senza la compilazione della relata sulla copia del destinatario

L’opposizione agli atti esecutivi avverso l'atto di pignoramento viziato per omessa o invalida notificazione della cartella di pagamento va proposta davanti al giudice...

Giovedì 17 dicembre 2020

Beneficium excussionis al socio con impugnazione della cartella

Le Sezioni Unite con la sentenza n. 28709 del 16/12/2020 a risoluzione di contrasto su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di...

Giovedì 22 ottobre 2020

Notifica cartella di pagamento con allegato in pdf

La notifica della cartella di pagamento può avvenire, indifferentemente, sia allegando al messaggio PEC un documento informatico che sia duplicato informatico dell'atto originario...

Martedì 20 ottobre 2020

Approvato il Dl che proroga alcune scadenze fiscali in materia di riscossione esattoriale

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 18 ottobre 2020, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale. ...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS