Ricerca: crediti Inps e Inail

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 24 luglio 2025

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Il software 2025 in promozione

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Mercoledì 23 luglio 2025

Credito d’imposta ricerca e sviluppo: atto di indirizzo MEF su distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti

Con l’Atto di indirizzo del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito le coordinate interpretative per distinguere in modo certo tra...

Martedì 22 luglio 2025

Inps: contributi volontari 2025 settore agricolo

Con Circolare n. 110 del 14 luglio l'Inps illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2025, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori del...

Martedì 22 luglio 2025

Estinzione società e crediti residui: i chiarimenti della Cassazione

In caso di cancellazione della società dal registro imprese, i crediti residui non si estinguono, ma si trasferiscono ai soci, salvo particolari condizioni. Lo ha chiarito...

Lunedì 21 luglio 2025

Inps: come richiedere il riesame dell’esonero contributivo artigiani e commercianti

Con il Messaggio n. 2253 del 15 luglio l’Inps ricorda che è possibile presentare istanza di riesame in merito agli esiti delle verifiche relative all’esonero...

Giovedì 17 luglio 2025

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Il software nella nuova versione 2025

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Mercoledì 16 luglio 2025

Inail: disponibile il nuovo modello OT23 per il 2026

L’Inail ha pubblicato il modello OT23 per il 2026, con la relativa guida alla compilazione, che contiene gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e...

Lunedì 14 luglio 2025

Patente a crediti: nuove funzionalità del portale dedicato

Sono disponibili dallo scorso 10 luglio, sul portale dedicato, nuove fuzionalità di gestione della Patente a crediti. A comunicarlo l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, in...

Giovedì 10 luglio 2025

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Online la versione 2025

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Giovedì 10 luglio 2025

Tutele attività ciclo-fattorini delle piattaforme digitali: profili assicurativi nella circolare Inail

Con Circolare n. 9 del 18 aprile 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato le modalità attraverso le quali è resa l’attività...

Mercoledì 9 luglio 2025

Contrasto alle percezioni indebite di ADI e SFL: intesa Inps-Corte dei Conti

Lo scorso 4 luglio il Presidente dell'Inps, Gabriele Fava, e il Procuratore Generale della Corte dei Conti, Pio Silvestri, hanno siglato un Protocollo d’intesa, di durata...

Martedì 8 luglio 2025

Patente a crediti: nuovi chiarimenti su mezzi di soccorso e obblighi formativi

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato nuove FAQ relative alla Patente a crediti.In una di queste l'INL chiarisce che i iservizi di pronto soccorso, anche antincendio,...

Martedì 8 luglio 2025

Integrazione salariale per sospensione o riduzione attività lavorativa in caso di caldo eccessivo: indicazioni Inps

Nel Messaggio n 2130 del 3 luglio l'Inps, in considerazione dell’incidenza che le condizioni climatiche attuali di caldo estremo hanno sullo svolgimento delle attività...

Venerdì 4 luglio 2025

Nuove funzionalità del portale INL per la Patente a crediti nei cantieri

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato le nuove funzionalità della piattaforma “Patente a crediti”.  Con l’adozione del Decreto...

Venerdì 27 giugno 2025

Inps: dal 1° luglio nuovo servizio di videochiamata

Al via, a partire dal 1° luglio, la sperimentazione del nuovo servizio Inps di videochiamata. L'utilizzo della videochiamata consentirà agli utenti di collegarsi con...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS