Con Risoluzione n. 25 del 10 aprile l'Agenzia delle Entrate si e espressa in merito alla deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima...
La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE), con notizia pubblicata sul proprio sito internet, ha ricordato modalità, requisiti e condizioni di accesso...
La CommissioneEuropea ha approvato le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani. Il via libera e apre la strada per l’approvazione...
Negli ultimi due anni l'occupazione è cresciuta in modo significativo, accompagnata da un forte aumento della partecipazione dei giovani al mondo del lavoro. Nella...
L'analisi dei dati divulgati dall'Istat nella Nota flash della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, relativa alle tendenze dell'occupazione femminile in Italia per il 2024. Con...
Con Risposta n. 30 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un cittadino che è stato assunto come lavoratore subordinato in Italia per la prima volta...
La legge di bilancio 2018 ha introdotto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali, a carico dei datori di lavoro, per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate...
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha condotto una ricerca sullo stato dell'arte del settore turistico in Italia, da cui emerge un trend molto positivo relativo all'occupazione,...
Il “regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità” previsto dall’art. 27, commi 1 e 2, Dl n. 98/2011, è volto...
Anpal ha aggiornato gli importi dell’indennità dei tirocini extracurriculari, che passano quindi da 300 a 500 euro. L’aggiornamento riguarda tutte le categorie...
Aumentano gli occupati nel mese di marzo 2023 rispetto al mese precedente, mentre diminuiscono i disoccupati e rimangono stabili gli inattivi.Ce lo dicono i dati Istat pubblicati...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio, ha approvato il Decreto Lavoro, che prevede, tra l'altro, misure di inclusione sociale e lavorativa, di accompagnamento...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota del 24 marzo 2023, redatta congiuntamente alla Banca d’Italia e all’ANPAL, in cui descrive l'andamento...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 21 del 16 febbraio, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa...
Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 33645 del 15 novembre 2022, si sono espresse in merito alla configurabilità di un danno "in re ipsa" nel...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi