In una FAQ del 17 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile attestare il sostenimento delle spese sanitarie riportate nella dichiarazione dei redditi (modello...
In Gazzetta Ufficiale il Decreto 22 aprile 2025 el Ministero della Giustizia, di adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.Con il Decreto...
Capita frequentemente che più professionisti facciano un uso condiviso di un bene o di un servizio i cui costi sono addebitati a solo uno di essi.Il caso più comune...
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio sullo stato legittimo degli immobili dopo il cosiddetto Decreto salva casa.Lo stato legittimo degli immobili,...
Con Ordinanza Ministeriale n. 426 del 19 giugno il Ministero dell'Università e della Ricerca ha indetto gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni...
Con l’arrivo dell’estate e la voglia di viaggiare, può succedere di affrontare cure mediche fuori dall’Italia: ecco a cosa prestare attenzione ai fini...
Tra le modifiche alle disposizioni in materia di adempimenti tributari il Decreto correttivo-bis (Dl n. 81/2025) interviene sostituendo l'articolo 12 del Dl 8 gennaio 2024, n....
Con Provvedimento del 5 giugno l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modalità operative che devono seguire i beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti in regime...
Con la Circolare n. 6/E del 29 maggio l'Agenzia delle Entrate analizza le novità fiscali introdotte dalla Legge di bilancio 2025, tra cui quelle apportate dal comma 13,...
Secondo l’articolo 15 del TUIR, possono essere detratte dall’IRPEF anche alcune spese sostenute nell’interesse di familiari fiscalmente a carico. Tra le più...
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture...
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha innalzato, da 800 euro a 1.000 euro per alunno, a partire dalla dichiarazione del prossimo anno, il limite di detraibilità...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole, dal 1° gennaio, per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute...
Dal 3 aprile possono essere esclusi dal calcolo dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale. Con Decreto MLPS-MEF n. 75 del...
I chiarimenti arrivano dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall'Inps, in accordo con la Consulta Nazionale dei CAF. A seguito dell’approvazione del nuovo...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi