I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare... Leggi di più
copia dello stesso al soggetto obbligato alla tenuta, con riferimento al periodo di paga precedente.
Termine ultimo, per i soggetti passivi IVA stabiliti nel territorio dello Stato, esercenti attività d'impresa, arte o professione, per i quali ricorrano congiuntamente i vincoli... Leggi di più
finanziario, economico e organizzativo e che intendono esercitare l'opzione o la revoca per il "Gruppo IVA" con effetto a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo, per la presentazione della "Dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva". La dichiarazione deve essere presentata utilizzando l'apposito modello, sottoscritto da tutti i partecipanti e presentato dal rappresentante del Gruppo Iva utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate.
Termine ultimo per l'invio telematico della Dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e del volume d'affari ai fini Iva conseguito e prodotto nel 2024.
finanziario, economico e organizzativo e che intendono esercitare l'opzione o la revoca per il "Gruppo IVA" con effetto a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo, per la presentazione della "Dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva". La dichiarazione deve essere presentata utilizzando l'apposito modello, sottoscritto da tutti i partecipanti e presentato dal rappresentante del Gruppo Iva utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate.
L'ENPACL ricorda che dal 1° settembre 2025 è attiva, nell’area riservata dei Servizi ENPACL Online, la procedura per la presentazione della dichiarazione obbligatoria...
Con l’Ordinanza n. 19834 del 17 luglio 2025 (Sez. V Civile), la Corte di Cassazione ha affermato che, ai sensi dell’art. 1 del d.P.R. n. 600/1973, ogni soggetto passivo...
Tra gennaio e giugno 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 9,8 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi...
Il Ministero del Turismo ha comunicato che, nella sezione "Criteri e modalità" del sito istituzionale, è stato pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 22 luglio, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), ha approvato in esame definitivo...
8,1 miliardi di euro sono stati erogati alle famiglia italiane, nei primi mesi del 2025, attraverso l’Assegno Unico e Universale. Questo importo si aggiunge ai 19,9 miliardi...
A seguito delle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni (Tus), a partire dalle successioni aperte dal 1° gennaio 2025 i contribuenti devono autoliquidare...
Nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio l'Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno unico e universale, da luglio a dicembre 2025.Le prestazioni attualmente...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 14 luglio ha approvato, in esame preliminare, il Testo unico in materia di imposta sul valore aggiunto, di attuazione della...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi