Termine ultimo, per i soggetti passivi IVA stabiliti nel territorio dello Stato, esercenti attività d'impresa, arte o professione, per i quali ricorrano congiuntamente i vincoli... Leggi di più
finanziario, economico e organizzativo e che intendono esercitare l'opzione o la revoca per il "Gruppo IVA" con effetto a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo, per la presentazione della "Dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva". La dichiarazione deve essere presentata utilizzando l'apposito modello, sottoscritto da tutti i partecipanti e presentato dal rappresentante del Gruppo Iva utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate.
Termine ultimo per l'invio telematico della Dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e del volume d'affari ai fini Iva conseguito e prodotto nel 2024.
finanziario, economico e organizzativo e che intendono esercitare l'opzione o la revoca per il "Gruppo IVA" con effetto a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo, per la presentazione della "Dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva". La dichiarazione deve essere presentata utilizzando l'apposito modello, sottoscritto da tutti i partecipanti e presentato dal rappresentante del Gruppo Iva utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate.
Entro questa data i sostituti d'imposta devono versare (con modello F24 con modalità telematiche) l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali, nella... Leggi di più
misura del 10%, sulle somme erogate, nel mese precedente, ai dipendenti del settore privato in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.
L'ENPACL ricorda che dal 1° settembre 2025 è attiva, nell’area riservata dei Servizi ENPACL Online, la procedura per la presentazione della dichiarazione obbligatoria...
Con l’Ordinanza n. 19834 del 17 luglio 2025 (Sez. V Civile), la Corte di Cassazione ha affermato che, ai sensi dell’art. 1 del d.P.R. n. 600/1973, ogni soggetto passivo...
A seguito delle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni (Tus), a partire dalle successioni aperte dal 1° gennaio 2025 i contribuenti devono autoliquidare...
Nella Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate, oltre ad illustrare le regole generali che disciplinano il nuovo istituto del Concordato preventivo biennale, risponde...
L'Agenzia delle Entrate scioglie un nuovo dubbio relativo alla compilazione del modello 730/2025. In una nuova Faq pubblicata nella sezione dedicata del proprio portale l'Agenzia...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi