PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: impugnazione riconoscimento paternita

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 5 settembre 2025

Tax credit cinema: pubblicati decreti di riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale

Il 29 agosto la Direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato 6 decreti direttoriali con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità: delle...

Lunedì 25 agosto 2025

Licenziamento e tutela del lavoratore: 240 giorni per l’impugnazione se in stato di incapacità

Con Sentenza n. 11 depositata 18 luglio la Corte Costituzionale, accogliendo la questione di legittimità costituzionale sollevata dalle Sezioni unite civili della Corte...

Venerdì 8 agosto 2025

Corte Costituzionale: sì al congedo di paternità per la madre intenzionale

La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 115 del 21 luglio 2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 27-bis del Dl n. 151/2001 (Testo unico...

Giovedì 12 giugno 2025

Recesso del socio e legittimazione all'impugnazione: i chiarimenti della Cassazione

Con sentenza n. 15087 del 5 giugno 2025 le Corte di Cassazione, Sezione I Civile, ha affermato i seguenti principi di diritto: "Nel giudizio di legittimità, ove il socio...

Lunedì 10 marzo 2025

Riconoscimento di lavori faticosi e pesanti: nuove istruzioni Inps per la domanda

I lavoratori dipendenti e quelli del settore privato che hanno accumulato contributi in gestioni speciali per lavoratori autonomi, possono richiedere il riconoscimento dello svolgimento...

Venerdì 20 dicembre 2024

Congedo di paternità: chiarimenti Inps su termini di prescrizione e decadenza

Con Messaggio n. 4301 del 17 dicembre l'Inps fornisce chiarimenti in merito ai termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio di cui...

Venerdì 22 novembre 2024

EPS: novità per il riconoscimento della natura sportiva delle attività

Importante novità per il riconoscimento della natura sportiva delle attività che non rientrano tra quelle svolte nell'ambito di Federazioni sportive, Discipline associata...

Lunedì 23 settembre 2024

Superbonus al 70%: approvato il modello di istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto

Con Provvedimento del 18 settembre l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto...

Martedì 10 settembre 2024

Impugnazione del licenziamento: il termine decorre anche in caso di incapacità naturale del lavoratore?

Le Sezioni Unite Civili di Cassazione hanno dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6 della legge...

Giovedì 5 settembre 2024

Cassazione: il condebitore solidale non può contestare l’operatività del raddoppio dei termini in sede di impugnazione della cartella

Con Sentenza n. 21870 del 20 agosto 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, esprimendosi in tema di accertamento tributario ha sancito che il raddoppio dei termini per la...

Venerdì 5 luglio 2024

No ai sistemi di riconoscimento facciale sul posto di lavoro: il Garante sanziona una concessionaria

Il Garante Privacy ha irrogato una sanzione ad una concessionaria per aver violato i dati personali dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale...

Giovedì 18 aprile 2024

L'innovazione come requisito per il riconoscimento del credito d'imposta R&S

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Basilicata, con sentenza n. 61/1 del 22 febbraio 2024, ha chiarito che, ai fini del riconoscimento del credito d’imposta...

Mercoledì 3 aprile 2024

No al riconoscimento facciale sul posto di lavoro: il Garante sanziona cinque società

Il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro viola la privacy dei dipendenti.Così il Garante per la protezione dei dati personali, intervenuto...

Venerdì 12 gennaio 2024

Contributo unificato nell’impugnazione della sentenza penale per i soli interessi civili

Il Ministero della Giustizia, nella sezione "Filo diretto con gli uffici giudiziari" del proprio sito internet, risponde in merito alla determinazione e recupero del Contributo...

Martedì 5 dicembre 2023

Recupero contributo unificato per impugnazione sentenza penale per i soli interessi civili

Il Ministero della Giustizia ha chiarito che il contributo unificato dovuto per il giudizio di impugnazione della sentenza penale per i soli interessi civili, che a mente dell’art...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS