Ricerca: saldo e stralcio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 1 ottobre 2025

ENPAP: presentazione comunicazione reddituale e versamento saldo

Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.

Martedì 30 settembre 2025

Periti industriali: versamento contributi (saldo)

Termine ultimo, per gli iscritti alla Cassa, per il versamento del saldo contributivo.

Martedì 2 settembre 2025

Saldo attivo da rivalutazione: nessun effetto fiscale se destinato a copertura perdite

Con Risposta ad interpello n. 219 del 21 agosto l'Agenzia Entrate,ha confermato la correttezza della soluzione interpretativa prospettata dal contribuente in merito al trattamento...

Lunedì 12 maggio 2025

Voucher per consulenza in innovazione: prorogato il termine per la richiesta di erogazione saldo

Con Decreto Direttoriale del 5 maggio il Mimit ha disposto la proroga dei termini per la presentazione della richiesta di erogazione a saldo delle agevolazioni relative al voucher...

Venerdì 15 marzo 2024

Il versamento del saldo IVA annuale 2023

L’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d’imposta 2022 deve essere versata entro lunedì 18 marzo 2024 (il 16 cade di sabato). È possibile...

Lunedì 2 ottobre 2023

Periti industriali: riattivazione causale contributo per il versamento del saldo

Con Risoluzione n. 53/E del 22 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate, a seguito della richiesta pervenuta dall’EPPI (Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti...

Mercoledì 31 maggio 2023

Stralcio mini cartelle e rottamazione quater anche per gli enti territoriali con riscossione diretta

Tra le novità introdotte durante l'iter di conversione del Dl n. 34/2023 (Decreto "bollette") c'è l'Art. 17-bis (Disposizioni in materia di definizione agevolata...

Venerdì 17 marzo 2023

Rateizzazione versamento saldo annuale Iva: pagamento entro novembre ma il numero di rate le sceglie il contribuente

E' l'agenzia delle Entrate a chiarirlo tramite una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi.La norma prevede che il pagamento rateale del saldo Iva 2022 debba essere...

Giovedì 16 marzo 2023

Entro oggi il pagamento del saldo Iva senza maggiorazione

Agli sgoccioli la scadenza per il saldo dell'Iva. Oggi, infatti, è l'ultimo giorno per poter versare l'imposta relativa al 2022 in unica soluzione, senza alcuna maggiorazione...

Martedì 14 marzo 2023

Il versamento del saldo IVA annuale 2022

L’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d’imposta 2022 deve essere versata entro mercoledì 16 marzo 2023. È possibile rateizzare la...

Giovedì 9 marzo 2023

Stralcio debiti fino a mille euro enti creditori: pronto il modello aggiornato

Sul sito internet dell'Agenzia Entrate-Riscossione è disponibile il modulo che gli enti creditori, diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti...

Mercoledì 15 febbraio 2023

La definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Rottamazione quater e stralcio

La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023...

La definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Rottamazione quater e stralcio

DOC ID 246216 | pub. 08/02/2023 | 58.38 KB

Lettera del professionista per la clientela. La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023...

e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione.
La disposizione normativa prevede, tra le altre, la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “Rottamazioni” che risultano decadute per mancati pagamenti, e lo “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a mille euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Martedì 15 marzo 2022

Il versamento del saldo IVA annuale

L'IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d'imposta 2021 deve essere versata entro martedì 16 marzo 2022. È possibile rateizzare la somma dovuta in rate...

Venerdì 28 gennaio 2022

Scadenza Rottamazione Ter e Saldo e Stralcio. ANC: la "miniproroga" del DL 146/2021 è inadeguata

Con Comunicato Stampa del 24 gennaio scorso l'Associazione Nazionale dei Commercialisti chiede al Legislatore di intervenire con un provvedimento che riconosca ai contribuenti...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS