Nuovo intervento della Cassazione in tema di riscossione. Con la Sentenza n. 20476 del 21 luglio 2025, la Suprema Corte ha stabilito che l’intimazione di pagamento rientra...
"Ai fini dell’esercizio della facoltà di chiedere all’Inps la costituzione della rendita vitalizia riversibile disciplinata dall’art. 13, comma 1, della...
La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 70/2025, depositata il 23 maggio scorso, ha stabilito che è incostituzionale la norma che vietava a un avvocato di cancellarsi dall’albo...
L’applicazione della prescrizione ai contributi previdenziali dovuti dalle pubbliche amministrazioni, in particolare per le gestioni ex INPDAP, è oggetto di numerose...
Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei...
In un tempo in cui l’impresa è chiamata a operare in contesti sempre più normati, competitivi e giudicabili, la gestione del contenzioso interno assume un...
Con Sentenza n. 31866 dell'11 dicembre 2024 la Corte di Cassazione, ha chiarito che, secondo un indirizzo consolidato, la condotta illecita extralavorativa è suscettibile...
In queste prime settimane del nuovo anno le società concessionarie della riscossione stanno provvedendo al recapito di migliaia di intimazioni di pagamento sottese a cartelle...
Il Decreto Milleproroghe (Dl n. 202/2024), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, ha sospeso, fino al 31 dicembre 2025, i termini di prescrizione dei...
Con Messaggio n. 4301 del 17 dicembre l'Inps fornisce chiarimenti in merito ai termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio di cui...
Ai fini dell’individuazione della tutela applicabile, il giudice deve verificare se il fatto concreto sia sussumibile in una delle fattispecie previste dalla contrattazione...
Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 109 del 27 marzo 2024, ha ricordato che la prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio in...
In ambito di procedimento disciplinare il Consiglio Nazionale Forense ha fornito un'importante chiarificazione con la sentenza n. 96 del 27 marzo 2024. La sentenza specifica che...
Con sentenza n. 36 del 25 febbraio il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito quali sono i criteri per determinare la sanzione disciplinare, specificandone aggravanti e attenuanti...
Si possono portare in detrazione le spese effettuate per cure termali.Questo tipo di spese, infatti, rientrano tra le spese sanitarie detraibili nella misura del 19% (limitatamente...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi