Ricerca: ricorso per cassazione

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 10 settembre 2025

Cassazione: permessi 104 validi anche fuori orario di lavoro

Con l'Ordinanza n. 23183 del 12 agosto 2025 la Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, si è occupata della vicenda di un lavoratore licenziato per un presunto uso improprio...

Venerdì 5 settembre 2025

Notifiche tributarie ai residenti all’estero: la Cassazione conferma la validità

Con Ordinanza n. 22838 del 7 agosto 2025 la Corte di Cassazione si è espressa in materia di notificazione di atti tributari nei confronti di cittadini residenti all’estero...

Giovedì 4 settembre 2025

Redditi indebitamente percepiti: la Cassazione conferma l’obbligo di dichiarazione

Con l’Ordinanza n. 19834 del 17 luglio 2025 (Sez. V Civile), la Corte di Cassazione ha affermato che, ai sensi dell’art. 1 del d.P.R. n. 600/1973, ogni soggetto passivo...

Lunedì 1 settembre 2025

Non basta la fattura: così la Cassazione chiude alle operazioni inesistenti

In tema di deducibilità dei costi e della detraibilità dell'Iva la Corte di Cassazione Civile (Ordinanza n. 22490, 4 agosto 2025) ha ribadito un principio più...

Venerdì 29 agosto 2025

Prescrizione e intimazione di pagamento: nuova sentenza della Cassazione

Nuovo intervento della Cassazione in tema di riscossione. Con la Sentenza n. 20476 del 21 luglio 2025, la Suprema Corte ha stabilito che l’intimazione di pagamento rientra...

Mercoledì 30 luglio 2025

Area edificabile già con il piano regolatore adottato: lo dice la Cassazione

Con l’Ordinanza n. 17198 del 26 giugno 2025, la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha confermato un principio consolidato in materia fiscale: un’area è da...

Martedì 22 luglio 2025

Estinzione società e crediti residui: i chiarimenti della Cassazione

In caso di cancellazione della società dal registro imprese, i crediti residui non si estinguono, ma si trasferiscono ai soci, salvo particolari condizioni. Lo ha chiarito...

Lunedì 14 luglio 2025

Cassazione: ricorso inammissibile senza 'localizzazione' degli atti

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17959 del 2 luglio 2025, torna a soffermarsi sul corretto adempimento dell’onere di indicazione degli atti e documenti nel ricorso...

Giovedì 3 luglio 2025

Domande di rimborso Irpef. La Cassazione: se mancano dati essenziali non sono né valide né impugnabili

Le domande di rimborso, prive delle indicazioni inerenti gli estremi di versamento e gli importi relativi all'ammontare delle ritenute IRPEF, nonché della indicazione degli...

Giovedì 26 giugno 2025

Cassazione: sì all’appello della parte civile contro il proscioglimento ai soli effetti civili

La parte civile che non ha chiesto la citazione a giudizio dell’imputato è legittimata a proporre appello ai soli effetti della responsabilità civile avverso...

Lunedì 23 giugno 2025

Diritto all’oblio, sì alla censura in Cassazione se il bilanciamento con la cronaca è irragionevole

Nel giudizio di bilanciamento tra il diritto all’oblio e il diritto di cronaca giudiziaria, la valutazione del giudice di merito è censurabile in cassazione ove i...

Ricorso avverso avviso di accertamento. Eccezione di decorso del termine decadenziale

DOC ID 249417 | pub. 19/06/2025 | 71.22 KB

La sospensione di cui all'art. 67. D.L.n.18/2020, pari ad 85 giorni non può essere considerata operante, come confermato dalla stessa Agenzia delle entrate nella circolare...

20.08.2020, n. 25, secondo cui "…può ritenersi ormai superata ….” in quanto lo stesso periodo (8 marzo - 31 maggio 2020) è ora ricompreso nel più ampio arco temporale in cui opera la proroga dei termini di decadenza disciplinata dall'articolo 157, D.L. n. 34/2020.

Ricorso avverso cartella di pagamento. Eccezione di decorso del termine decadenziale

DOC ID 249418 | pub. 19/06/2025 | 68.65 KB

Nell’interpretazione degli enti di riscossione, dalla lettura combinata della normativa emergenziale da Covid-19, con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza,...

l’agente avrebbe la possibilità di procedere legittimamente alla notifica dei ruoli affidati beneficiando della proroga per tutti i carichi il cui decorso dei termini ha interessato l’annualità 2020.

Giovedì 19 giugno 2025

Modello di ricorso tributario 2025

La redazione di un ricorso tributario richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma della giustizia tributaria,...

Venerdì 13 giugno 2025

Contenzioso tributario: modello di ricorso e memorie 2025

Abbiamo pubblicato un pacchetto di strumenti operativi aggiornati al 2025, pensati per supportare i Professionisti nella redazione di atti difensivi nel contenzioso tributario,...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS