Ricerca: rifiuti speciali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 27 febbraio 2025

OFFERTE SPECIALI ESCLUSIVE PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE CONTABILE E FISCALE

Segnaliamo un'opportunità esclusiva pensata appositamente per i Commercialisti Professionisti del settore contabile e fiscale; sia per quelli che già utilizzano quotidianamente...

Mercoledì 21 agosto 2024

La Cassazione sulla differenza tra il delitto di omessa bonifica e la contravvenzione di abbandono dei rifiuti

Con Sentenza n. 32117 del 7 agosto 2024 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha affermato che il delitto di omessa bonifica (art. 452-terdecies cod. pen.) si differenzia...

Martedì 9 aprile 2024

Aziende speciali: chiarimenti Inps sulle contribuzioni minori dovute per il personale dipendente

L’azienda speciale è l'ente strumentale dell’ente pubblico territoriale, dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto,...

Venerdì 10 novembre 2023

Festeggiamo la Giornata Internazionale della Contabilità: OFFERTE SPECIALI

Il 10 novembre si festeggia la giornata internazionale della contabilità perché in questo giorno del 1494 Luca Pacioli pubblicò il suo trattato “Summa...

Mercoledì 28 dicembre 2022

Gli imballaggi e i rifiuti di imballaggi: cosa cambierà

Secondo le stime, oggi la popolazione mondiale utilizza il 74% di risorse in più di quante gli ecosistemi riescano a rigenerare: vuol dire che per soddisfare le richieste...

Mercoledì 1 settembre 2021

Tassa rifiuti e gestione di bar all'interno di edificio scolastico

Sentenza 428 del 15.6.2021  Commissione Tributaria Regionale di Torino sez. V. La signora XX  gestiva un bar all’interno di un edificio scolastico di Torino,...

Martedì 31 agosto 2021

Iva al 22% per raccolta e smaltimento rifiuti speciali da recupero edilizio

Ai servizi di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti da costruzione e demolizione, che possono contenere anche amianto, prodotti durante un intervento di recupero del patrimonio...

Venerdì 18 giugno 2021

Riduzione premi speciali nei primi due anni di attività: la domanda via PEC

Con Istruzione operativa del 14 giugno l'Inail informa che, in seguito alla temporanea indisponibilità del servizio online OT20, la domanda di riduzione dei premi speciali...

Lunedì 15 febbraio 2021

Ecobonus: prenotazioni incentivi per i veicoli commerciali e speciali

E' partita a possibilità di prenotare l'incentivo statale per l'acquisto di veicoli commerciali e speciali. Sul sito https://ecobonus.mise.gov.it è...

Lunedì 15 febbraio 2021

Qualificazione rifiuti di carta e cartone: il regolamento in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare che stabilisce i...

Venerdì 20 marzo 2020

Decreto "Cura Italia": norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo è stato pubblicato il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Tra le misure a sostegno del lavoro è prevista l'estensione delle misure...

Ricorso avverso intimazione di pagamento TA.RI. (Tassa Rifiuti)

DOC ID 235419 | pub. 19/04/2018 | 297 B

L'iscrizione a ruolo della tassa rifiuti è illegittima se l'avviso di pagamento depositato durante il processo tributario non indica il numero della raccomandata con la quale...

l'ente locale afferma di averlo notificato.
E' questa la soluzione offerta dalla Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nella sentenza n. 8474, depositata in cancelleria il 6 aprile scorso, secondo cui va sempre adeguatamente provata nel processo tributario la regolare notifica dell'atto prodromico al provvedimento esecutivo.

Ricorso avverso avviso di accertamento TA.RI. (Tassa rifiuti)

DOC ID 233280 | pub. 16/12/2016 | 45 B

La procedura di accertamento della TARI deve essere ancorata, in primis, a criteri fattuali, che presuppongono non solo verifiche in loco tramite mere misurazioni della superficie...

calpestabile ove viene esercitata l’attività.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS