I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento... Leggi di più
di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti. La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute, il Garante per la protezione dei dati personali ha dato l'ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti...
Il Decreto Milleproroghe, con la legge di conversione (Legge 21 febbraio 2025 n. 15) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, ha esteso il divieto di fatturazione...
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica riguarderà tutti i soggetti che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi, anche quelli con...
A partire dal prossimo 1° gennaio 2024, salvo proroghe, anche tutti i contribuenti minimi (art. 27, cc. 1 e 2 D.L. 98/2011) e forfetari (art. 1, cc. 54 a 89 L. 190/2014) dovranno...
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicata l'analisi statistica dei flussi della fatturazione elettronica relativi ai mesi gennaio-luglio 2023. Rispetto...
Con il Principio di diritto n. 2 del 12 gennaio 2023 l'Agenzia delle Entrate conferma l'obbligo, prescritto dall'articolo 21, comma 6, del decreto IVA, di fatturare le cessioni...
Dal 1° luglio 2022 i dati delle operazioni transfrontaliere devono essere trasmessi al Sistema di Interscambio con il formato del file fattura elettronica, con la conseguente...
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati relativi ai flussi mensili dei dati della fatturazione elettronica, per il periodo da gennaio ad aprile...
L'art. 18 del D.L. 30 aprile 2022, n. 36 (cd. decreto "PNRR-2"), ha abrogato una parte dell'art. 1, comma 3, del D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 127, in materia di fatturazione elettronica...
Tra le novità introdotte in ambito fiscale e tributario dal "Decreto PNRR 2", in vigore dal 1 maggio, l'Art. 18, commi 2 e 3, ricordiamo l'obbligo...
Il MEF (Dipartimento delle Finanze) ha pubblicato le analisi statistiche sulle rilevazioni dei flussi mensili dei dati della fatturazione elettronica per il periodo gennaio-ottobre...
Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che definisce le regole tecniche del servizio di fatturazione automatica, ai sensi dell'art...
A distanza di due anni dall'implementazione dei servizi di fatturazione elettronica disponibili attraverso il portale "Fatture e corrispettivi" dell'Agenzia delle...
Il Consiglio Nazionale Forense, con la sentenza n. 194 del 19 dicembre 2019 ha ribadito l'obbligo, per l'avvocato, di emettere fattura tempestivamente e contestualmente alla riscossione...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi