Ricerca: credito telefonico

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 27 marzo 2025

Truffa via sms ai danni di contribuenti: furto credito telefonico tramite numeri da 'richiamare' che iniziano con 893

L'Agenzia delle Entrate, tramite un avviso pubblicato sul proprio portale, informa di una nuova truffa, in atto nelle ultime settimane, veicolata tramite sms o messaggi WhatsApp,...

Giovedì 27 marzo 2025

Bonus pubblicità 2025: in scadenza il termine per 'prenotare' il credito

Ricordiamo che, fino al 31 marzo, sarà possibile prenotare il credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali 2025 su quotidiani e periodici anche online...

Giovedì 27 marzo 2025

Le garanzie del credito

Nel mondo finanziario, le garanzie del credito rappresentano strumenti essenziali per mitigare il rischio legato alla concessione di prestiti e finanziamenti.  Nel sistema...

Venerdì 21 marzo 2025

Credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo 2015-2019: un'altra chance per chi vuole riversarlo

Il Decreto Legge n. 25/2025 del 14 marzo 2025 ha riaperto i termini per la procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo,...

Martedì 11 marzo 2025

Milleproroghe: credito d'imposta Zone logistiche semplificate

Il Decreto Milleproroghe (art.3, commi 14-octies, 14-novies e 14-decies), introduce una proroga del periodo per la realizzazione degli investimenti realizzati dalle imprese che...

Credito imposta design e innovazione estetica 2024: versione cloud

ID 238388 | pub. 19/05/2021 - agg. 20/02/2025

Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese per le attività innovative di “Design e Innovazione...

Estetica” sostenute nell’anno 2024.

Giovedì 20 febbraio 2025

Bonus investimenti Mezzogiorno: istruzioni sulla rideterminazione del credito d'imposta

Nella Risposta n. 37 del 18 febbraio l'Agenzia delle Entrate, esaminando il caso di una società che, a seguito di investimenti effettuati nel 2022 nel Mezzogiorno, ha venduto...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Credito d’imposta Zes unica: pronta la modulistica e le istruzioni dell’Agenzia delle entrate. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale...

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024: versione cloud

ID 238386 | pub. 19/05/2021 - agg. 18/02/2025

Applicaziozne in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024.

2024.

Mercoledì 12 febbraio 2025

Credito d'imposta investimenti nelle ZLS fruibile al 100%

Con Provvedimento del 10 febbraio l'Agenzia dele Entrate ha approvato la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti, effettuati dall’8...

Martedì 11 febbraio 2025

Credito d'imposta per beni strumentali 4.0. Cosa succede in caso di distruzione/perdita involontaria del bene?

L'interconnessione è un requisito fondamentale per poter beneficiare del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, in particolare quelli rientranti...

Lunedì 10 febbraio 2025

Credito d'imposta ZLS: '7038' il codice tributo per l'F24

Arriva con Risoluzione n. 10/E del 6 febbraio dell'Agenzia delle Entrate il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta istituito dall'articolo...

Martedì 4 febbraio 2025

Novità 2025 per il credito d'imposta Beni 4.0: il software di AteneoWeb

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, effettuati entro il...

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

XLS ID 249121 | pub. 03/02/2025 | 2.57 MB

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.Consente di monitorare gli utilizzi del credito...

d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:Sarà a breve aggiornata anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS