I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 238779

Verbale di riunione del consiglio direttivo per nomina presidente dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Con la nota del Ministero del Lavoro del 7 giugno 2021, n. 7751, I tecnici di prassi sostengono la nomina degli organi sociali, e nello specifico del Presidente, in un Ets a base associativa che deve trovare la sua fonte nella volontà dell’organo assembleare. Questo può avvenire:
- sia in modo...

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

ID 249021

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Cloud

Applicazione in cloud per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024, con le seguenti funzionalità:

- importazione dei dati dal file csv predisposto dall’Agenzia delle Entrate (con verifica della correttezza...

degli importi nello stesso presenti);
- calcolo delle imposte sostitutive per l’adesione al c.d. “ravvedimento speciale 2024 (ex art. 2-quater del DL 113/2024);
- calcolo degli importi delle rate, con determinazione degli interessi;
- produzione degli F24 dei versamenti in pdf (con possibilità di scelta di effettuare i versamenti delle imposte sostitutive sul reddito, per i soggetti in “trasparenza”, da parte dei soci o della società).

CLICCA QUI per una demo dell'applicazione.

DOC

ID 235437

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione...

elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

DOC

ID 238796

Elenco dei professionisti di cui l’associazione di volontariato si avvale (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Con la dichiarazione in commento il legale rappresentante dell’associazione di volontariato certifica i professionisti di cui si avvale l’Ets nello svolgimento delle sue attività senza scopo di lucro.

elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

DOC

ID 236137

Adeguamento degli statuti delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus)

a cura di: Dott.ssa Paola Cella

Il DL crescita convertito in Legge ha prorogato al 30 giugno 2020 il termine entro cui molti enti non profit (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e Onlus) dovranno valutare se sussistono tutte le condizioni richieste per assumere la nuova configurazione di ETS prevista...

dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e, di conseguenza, modificare il proprio statuto per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Codice.
Per fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente nella quale si illustrano le principali problematiche connesse all’adeguamento statutario.

DOC

ID 245284

Notula per prestazione lavoro occasionale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Con il D.L. n. 146/2021 (cd “decreto fiscale”) è stato introdotto l’obbligo, a carico dei committenti, di comunicare preventivamente l’avvio di prestazioni di lavoro autonomo occasionale all’Ispettorato territoriale del lavoro.

dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e, di conseguenza, modificare il proprio statuto per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Codice.
Per fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente nella quale si illustrano le principali problematiche connesse all’adeguamento statutario.

XLS

ID 236567

Calcolo mutuo con preammortamento: software in MS Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo mutuo con preammortamento: software in MS Excel Calcolo mutuo con preammortamento è un foglio xls per sviluppare il piano di ammortamento di un finanziamento con eventuale preammortamento.
Il foglio può essere utilizzato per confrontare le diverse proposte ricevute dalle banche, anche con riferimento ai finanziamenti agevolati (25mila...

euro) previsti dal Decreto Liquidità.
Rappresenta quindi strumento fondamentale anche per pianificare l’evoluzione finanziaria della micro e piccola impresa e la sostenibilità del debito.

DOC

ID 238511

Lo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Lo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro L’art. 4 del DL 22 marzo 2021, n. 41 (il cosiddetto “Decreto Sostegni”), convertito con modificazioni dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha introdotto la possibilità di accedere ad una nuova definizione dei carichi di importo ridotto affidati all’agente della riscossione.
In merito, l’Agenzia...

Entrate, in collaborazione con l’Agenzia Entrate – Riscossione, tramite la Circolare n.11/E del 22 settembre 2021, ha fornito chiarimenti ed indicazioni.

XLS

ID 247320

ESG Tools: per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

ESG Tools: per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda

Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, fornisce una guida per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda agli adempimenti richiesti per l’adeguamento della stessa all’ESG (Environmental Social Governance), standard...

di riferimento. 


Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel foglio “ESG Check List”, tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework di riferimento per capire se l’azienda è pronta, e quindi cosa deve prima fare per poter arrivare ad una certificazione ESG.


Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla materia, soprattutto aziende PMI.

DOC

ID 232025

Compenso attribuito al socio di S.r.l.: modelli di verbale

a cura di: Dott. Attilio Romano

I riflessi fiscali riguardanti il trattamento fiscale dei compensi erogati ai soci di s.r.l. per prestazioni accessorie da loro eseguite sono stati analizzati dall’Agenzia delle entrate con un intervento di prassi formalizzato con risoluzione 11.03.2002 n. 81/E.

di riferimento. 


Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel foglio “ESG Check List”, tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework di riferimento per capire se l’azienda è pronta, e quindi cosa deve prima fare per poter arrivare ad una certificazione ESG.


Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla materia, soprattutto aziende PMI.

DOC

ID 246037

Lettera al collegio sindacale per la comunicazione del proprio dissenso da parte di un amministratore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Ai sensi dell’art 2476 del Codice Civile, gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti dall'inosservanza dei doveri ad essi imposti dalla legge e dall'atto costitutivo per l'amministrazione della società. Tuttavia la responsabilità...

non si estende a quelli che dimostrino di essere esenti da colpa e, essendo a cognizione che l'atto si stava per compiere, abbiano fatto constare del proprio dissenso.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

DOC

ID 233465

Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare.

non si estende a quelli che dimostrino di essere esenti da colpa e, essendo a cognizione che l'atto si stava per compiere, abbiano fatto constare del proprio dissenso.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

ID 235223

SimpleProf: strumenti che semplificano la vita

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

SimpleProf: strumenti che semplificano la vita

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.

non si estende a quelli che dimostrino di essere esenti da colpa e, essendo a cognizione che l'atto si stava per compiere, abbiano fatto constare del proprio dissenso.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

1. TEST COMMERCIALITÀ ETS: versione Cloud, 2. Calcolo compenso CTU contabile: versione Cloud, 3. RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2025: versione Cloud, 4. Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Cloud, 5. Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2025: versione Cloud, 6. Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione: versione Cloud, 7. Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026: versione Cloud, 8. Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Cloud, 9. Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud, 10. Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Cloud, 11. CHECKLIST DI SOSTENIBILIÀ PER LE PMI: versione Cloud, 12. Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud, 13. Smart Cash Flow PMI: versione Cloud, 14. Credito imposta design e innovazione estetica 2024: versione cloud, 15. Credito imposta ricerca e sviluppo 2024: versione cloud, 16. Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud, 17. Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025: versione Cloud, 18. Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025: versione Cloud, 19. Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025): versione Cloud, 20. Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud, 21. Deducibilità costi auto non strumentali: versione Cloud, 22. Plafond mobile IVA 2025: versione cloud, 23. Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale: versione cloud, 24. Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Cloud, 25. DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud, 26. FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud), 27. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 28. Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud, 29. Rivalutazione partecipazioni. Calcolo convenienza: versione Cloud, 30. Calcolo ravvedimento operoso versamenti: versione Cloud, 31. Gestione rimborso spese costi chilometrici con tabelle ACI: versione Cloud, 32. Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud, 33. Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari: versione Cloud, 34. Verifica Requisiti Contribuenti Minimi: versione Cloud, 35. Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari: versione Cloud, 36. Calcolo Compenso Curatore e nelle procedure di concordato preventivo: versione Cloud, 37. RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Cloud, 38. Concordato preventivo biennale persone fisiche 2024-2025: versione Cloud, 39. Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Cloud, 40. Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024: versione cloud, 41. Calcolo previsionale Irpef 2024: versione Cloud, 42. Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2024: versione Cloud, 43. Calcolo compenso netto lavoro autonomo: versione Cloud, 44. Plafond mobile IVA 2024: versione cloud, 45. Plafond mobile IVA 2024 protocollo doganale: versione cloud, 46. Flat tax forfettari 2024, test di convenienza (versione Cloud), 47. ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Cloud, 48. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione cloud, 49. Credito Imposta Beni Strumentali 2023: versione Cloud, 50. Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud, 51. Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud, 52. Flat tax forfettari 2023, test di convenienza (versione Cloud), 53. Easy Alert PMI: versione cloud, 54. Gestione Tesoreria PMI: versione Cloud, 55. Test risanamento PMI: versione Cloud, 56. Business Plan per PMI: versione Cloud, 57. Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud, 58. Esame assetto organizzativo: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali, 59. Easy Leasing, 60. Il visto di conformità del superbonus 110%: check list, incarico e attestazione: versione Cloud, 61. Calcolo mutuo con preammortamento: versione Cloud, 62. Regime dei Minimi. Analisi di convenienza con il Regime Ordinario: versione Cloud, 63. Flat tax 2021, test di convenienza: versione Cloud, 64. DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Cloud, 65. Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione Cloud, 66. Acquistare la casa con un mutuo ipotecario, 67. Calcolo quote ereditarie: versione Cloud, 68. IVA: le triangolazioni interne e internazionali: versione Cloud, 69. Calcolo degli oneri per la cancellazione dei gravami nelle esecuzioni immobiliari: versione Cloud, 70. Calcolo delle imposte sulle transazioni di terreni agricoli e/o edificabili: versione Cloud, 71. Calcolo delle imposte sulle transazioni di immobili ad uso abitativo: versione Cloud, 72. Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale, 73. Promemoria di aggiornamento del lavoro, 74. La guida alla cartella di pagamento: lettera per il cliente, 75. Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente, 76. Concordato Preventivo Biennale: informativa, check list e liberatoria, 77. Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024), 78. Contratto di permuta di beni mobili, 79. Contratto di noleggio di bene mobile, 80. Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025, 81. Contratto di cessione dei beni ai creditori, 82. Mandato di vendita immobile, 83. Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto, 84. Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente, 85. Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024), 86. Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024), 87. Nuova classificazione ATECO 2025, 88. Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024), 89. Le lettere del Professionista alla clientela: la Legge di bilancio 2025, 90. Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa, 91. La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale, 92. Il concordato preventivo biennale: la richiesta di dati e l'analisi della proposta, 93. Verbale di riunione del CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc, 94. Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023), 95. Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024, 96. Lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024, 97. Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2024 (periodo d'imposta 2023), 98. Le lettere del Professionista alla clientela: Legge di bilancio 2024, 99. Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre, 100. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per l’individuazione del titolare effettivo, 101. Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo, 102. Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E, 103. LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore, 104. Verbale di assemblea di S.r.l. per assegnazione beni ai soci ex art. 1, commi da 100 a 105, della L. n. 197 del 29 dicembre 2022 (Legge di bilancio 2023), 105. La comunicazione del 'Titolare effettivo', 106. Attività Finanziarie Estere: obblighi dichiarativi e controlli in corso, 107. Le comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni, 108. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rinuncia finanziamento soci infruttifero e destinazione dello stesso a riserva per futuro aumento capitale sociale, 109. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la sostituzione di un sindaco decaduto, 110. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per autorizzare gli amministratori all’utilizzo dell’auto propria, 111. Annotazione nel Verbale di riunione del consiglio di amministrazione del dissenso di un amministratore, 112. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per Approvazione Piano Industriale e budget, 113. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione di S.r.l. per attribuzione cariche e conferimento poteri agli amministratori, 114. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in caso di attribuzione di cariche e conferimento dei poteri agli amministratori di S.p.a., 115. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione tenuto in audioconferenza per la convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, 116. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per il conferimento di poteri per svolgere operazioni con istituti bancari, 117. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la convocazione di assemblea dei soci, 118. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per le dimissioni di amministratori con decadenza del Cda, 119. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per impartire direttive agli organi e agli amministratori delegati, 120. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in presenza di conflitto di interesse, 121. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina dell’amministratore delegato, 122. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina di un direttore, 123. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del presidente, 124. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del comitato esecutivo e ne determina il contenuto, limiti e modalità di esercizio della delega, 125. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la relazione semestrale sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, 126. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la richiesta di finanziamento agevolato, 127. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione tenuto in audioconferenza per il rinvio della convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, 128. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la ripartizione dell’emolumento complessivo, 129. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la sostituzione del presidente del Cda, 130. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione di S.r.l., 131. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la stipula del contratto di leasing immobiliare, 132. Decisione dei soci di Società a responsabilità limitata mediante consultazione scritta o consenso espresso per iscritto, 133. Avviso di convocazione dell’assemblea da parte del collegio sindacale in caso di fatti censurabili di rilevante gravità e vi sia urgente necessità di provvedere, 134. Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione per l’attribuzione delle cariche e il conferimento dei poteri, 135. Dichiarazione da rendere all’assemblea da parte dei sindaci all’atto della nomina, 136. Dichiarazione dell’inesistenza di condizioni ostative alla nomina di amministratore, 137. Lettera di rinuncia all’ufficio di amministratore, 138. Dimissioni dalla carica di sindaco, 139. Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci, 140. Lettera per chiedere agli organi delegati da parte di un amministratore di informazioni relative alla gestione della società, 141. Lettera per denunziare al collegio sindacale fatti censurabili, 142. Lettera al collegio sindacale per la comunicazione del proprio dissenso da parte di un amministratore, 143. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. irregolarmente costituita per mancanza del numero legale, 144. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. approvazione bilancio, 145. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la copertura di perdite mediante rinuncia a crediti da parte dei soci, 146. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rettifica di verbale precedente assemblea recante un errore materiale, 147. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. distribuzione utili, 148. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l., 149. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratori disgiunti, 150. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratore unico, 151. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina consiglio di amministrazione, 152. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del revisore, 153. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del collegio sindacale/sindaco unico, 154. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la ratifica dell’operato dell’organo amministrativo per difetto di delega, 155. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la ratifica dell’operato generale dell’organo amministrativo, 156. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico, 157. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la revoca dei sindaci incorsi in gravi irregolarità art. 2400, comma 2, del Codice Civile, 158. Indennità una tantum 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps, 159. Lo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro, 160. La rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni, 161. Il 'Decreto Sostegni': contributi a fondo perduto e sospensione delle cartelle, 162. L'ingresso nel regime forfetario: le valutazioni da effettuare, 163. Gli indici sintetici di affidabilità fiscale, 164. Adeguamento degli statuti delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), 165. Corrispettivi telematici: il nuovo obbligo e gli esoneri, 166. Le disposizioni di 'pace fiscale' introdotte dal Decreto Legge 119/2018, 167. La circolare dell'Agenzia Entrate: i nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica, 168. Le nuove regole per l'acquisto di carburante: circolare con appendice da indirizzare ai dipendenti con autoveicolo in uso, 169. Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante, 170. Richiesta dati per il modello REDDITI PF (periodo d'imposta 2017), 171. La rottamazione delle cartelle bis, 172. Richiesta esenzione bollo auto persone disabili, 173. Autocertificazione titolarità di diritto reale su immobili, 174. Certificazione del reddito percepito per adozione internazionale, 175. Dichiarazione perdita requisiti esenzione bollo auto disabili, 176. Domanda di rilascio del modello 240 successioni, 177. Domanda di rimborso delle imposte dirette, 178. Richiesta certificato di iscrizione all'anagrafe tributaria, 179. Richiesta certificato di partita Iva, 180. Richiesta copia della dichiarazione dei redditi, 181. Richiesta del certificato della situazione reddituale, 182. Richiesta di annullamento del modello F24 a saldo zero, 183. Richiesta di annullamento della cartella di pagamento per le tasse automobilistiche, 184. Richiesta di consenso alla cancellazione di ipoteca, 185. Richiesta di esercizio dell’autotutela su controlli automatizzati, 186. Richiesta di esercizio dell'autotutela, 187. Richiesta di rimborso delle imposte di registro catastali ipotecarie, 188. Richiesta di sgravio cartella di pagamento, 189. Richiesta di sospensione della riscossione, 190. Modello di segnalazione al Garante del contribuente, 191. Modello di comunicazione di osservazioni e richieste dopo il rilascio del PVC, 192. Modello di istanza al Garante del contribuente per l’attivazione della procedura di autotutela, 193. Modello di istanza al Garante del contribuente per la tutela immediata contro l’illegittimo esercizio dei poteri istruttori, 194. Modello di istanza di disapplicazione della disciplina antielusiva, 195. Modello di istanza di accertamento con adesione prima dell’accertamento, 196. Modello di istanza di accertamento con adesione dopo l'accertamento, 197. Modello di istanza di interpello ordinario, 198. Modello di memoria illustrativa in sede di accertamento con adesione, 199. Bilancio delle società di capitali 2017. Comunicazione ai clienti 2018, 200. Richiesta dati per il modello 730/2018 (periodo d'imposta 2017), 201. Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2018 (periodo d’imposta 2017), 202. La detrazione IVA dopo il DL 50/2017: sollecito ai fornitori, 203. La compensazione del credito IVA dal 1 gennaio 2018, 204. Bilancio delle società di capitali 2018. Comunicazione ai clienti 2019, 205. Lettera ai clienti per il versamento dell'acconto IVA: scadenza 27 dicembre 2017, 206. Verifica fiscale: doveri e diritti del contribuente, 207. Lettera del Professionista alla clientela. L'utilizzo dei crediti dopo il DL 50/2017: visto di conformità e F24, 208. Richiesta dati per la Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA (periodo d'imposta 2017), 209. Rimborso e compensazione del credito IVA infrannuale: lettera informativa per i clienti del Commercialista, 210. Lo Spesometro 2017: lettera informativa ai clienti dello Studio professionale, 211. Lettera ai Clienti: le nuove dichiarazioni d'intento dal 1° marzo 2017, 212. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore, 213. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato', 214. Istanza per la chiusura della procedura per ripartizione finale dell'attivo, 215. Istanza per la chiusura della procedura per mancanza di attivo, 216. Istanza per la chiusura del conto corrente della procedura e per l'apertura di un libretto di deposito giudiziario postale a disposizione di creditore irreperibile, 217. Istanza di autorizzazione al pagamento del perito, 218. Istanza di autorizzazione per il pagamento del legale, 219. Istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento, 220. Istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori, 221. Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare, 222. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione tardive, 223. Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS, 224. Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori, 225. Istanza primo riparto parziale, 226. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione ultra tardive, 227. Richiesta parere al comitato dei creditori sul programma di liquidazione, 228. Attestazione non impugnazione credito del dipendente, 229. Comunicazione al comitato dei creditori di inizio inventario, 230. Comunicazione cessazione utenze, 231. Comunicazione di nomina del comitato dei creditori e del presidente, 232. Domanda per partecipare all'asta pubblica senza incanto indetta per la vendita un bene immobile di una procedura fallimentare, 233. Lettera ai clienti per richiesta versamento saldo e messa in mora, 234. Richiesta al comitato dei creditori di vidimazione del registro del fallimento, 235. Istanza per la nomina di un perito estimatore, 236. Istanza per la nomina del comitato dei creditori, 237. Istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario, 238. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'IVA, 239. Istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale, 240. Istanza per la rinuncia all'incarico di curatore, 241. Istanza per il rinvio della predisposizione del programma di liquidazione ex art. 104 ter L.F., 242. Istanza per la richiesta di rimborso delle spese anticipate, 243. Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio, 244. Istanza per la richiesta di un fondo spese future, 245. Istanza per la restituzione della maggiore somma anticipata all'aggiudicatario dell'immobile venduto, 246. Istanza per autorizzazione a non acquisire beni all'attivo, 247. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto, 248. Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati, 249. Istanza per correzione di errore materiale nello stato passivo, 250. Istanza fissazione asta, 251. Lettera ai clienti Imprese minori in contabilità semplificata; regime di cassa dal 1° gennaio 2017, 252. Contratto di sponsorizzazione sportiva, 253. Contratto di comodato beni mobili, 254. Contratto di vendita mobiliare con riserva di proprietà, 255. Contratto di vendita con riserva di gradimento, 256. Contratto di vendita su campione, 257. Contratto di vendita a prova, 258. Contratto di transazione ai sensi dell'art. 1965 Codice Civile, 259. Contratto di deposito beni, 260. Contratto di commissione, 261. Diffida ad adempiere, 262. Contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero, 263. Contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (e cedolare secca), 264. Contratto di locazione box/garage ad uso privato, 265. Contratto di locazione ad uso abitativo ad uso transitorio, 266. Verbale consegna immobili al conduttore, 267. Verbale riconsegna immobili al conduttore, 268. Contratto d’opera, 269. Contratto per la produzione e commercializzazione su licenza, 270. Richiesta di convocazione dell'assemblea da parte dei soci, 271. Dimissioni dalla carica di amministratore, 272. Deposito di azioni per l’intervento in assemblea, 273. Denuncia al Collegio Sindacale di irregolarità commesse dagli amministratori, 274. Delega per la partecipazione ad assemblea dei soci, 275. Convocazione dell'assemblea dei soci mediante raccomandata, 276. Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione, 277. Preliminare compravendita immobile, 278. Contratto di cessione azienda, 279. Associazione in partecipazione con apporto di denaro, 280. Associazione in partecipazione con apporto di immobile, 281. Contratto di agenzia commerciale, 282. Contratto di franchising, 283. Recesso del socio di SRL con accrescimento delle partecipazioni dei soci rimasti ('procedura semplificata senza intervento del notaio'), 284. Studi di settore: comunicazione del Commercialista ai clienti “non congrui”, 285. Contratto con procacciatore d'affari, 286. Liquidazione e contestuale scioglimento di SNC: procedura senza intervento del notaio, 287. Lo Split Payment: mini guida per i fornitori delle pubbliche amministrazioni, 288. Redditometro: cosa fare se arriva la lettera dall’Agenzia Entrate. Lettera informativa ai clienti dello Studio professionale, 289. Lo scioglimento della società di capitali per impossibilità di funzionamento o per la continuata inattività dell’assemblea e la nomina degli amministratori da parte del Tribunale., 290. Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio, 291. Check List Bonus Facciate conforme CNDCEC: versione Excel.

Costo complessivo dei singoli documenti : 5.483,20 € +IVA

DOC

ID 233621

Rimborso e compensazione del credito IVA infrannuale: lettera informativa per i clienti del Commercialista

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Per i soggetti a credito IVA, la presentazione in corso d’anno dei modelli IVA TR per il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel trimestre presenta un duplice beneficio:
• anticipa il momento della compensazione,
• e riduce le limitazioni sul credito annuale potendo utilizzare...

in corso d’anno crediti liberi dal “visto di conformità” e andando a contenere l’ammontare del credito IVA annuale.

Abbiamo predisposto una lettera informativa per la Clientela dello Studio professionale.

I< < 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS