Ricerca: sostenibilità finanziaria mobilità lavoratori

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 15 ottobre 2025

Report di Sostenibilità: lo stato dell’arte della normativa europea

La rendicontazione di sostenibilità si è trasformata da iniziativa volontaria a obbligo di legge per un numero sempre maggiore di imprese europee. L’Unione Europea ha infatti...

Giovedì 9 ottobre 2025

Un presente radioso ed un futuro da tutelare: l’INPS fa chiarezza sui lavoratori sportivi

Tramite la circolare n. 127 del 22 Settembre 2025 l’INPS ha provveduto ad esprimersi su ciò che concerne il riordino degli enti sportivi e su quanto è strutturato già in merito...

Lunedì 2 dicembre 2024

Rendicontazione di sostenibilità (ESG): decorrenza dell’obbligo per superamento dei parametri quantitativi

Il 25 settembre 2024 è entrato in vigore in Italia il D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125 di recepimento della Direttiva Europea n. 2022/2464 “CSRD Corporate Sustainability...

Giovedì 14 dicembre 2023

Gli standard di sostenibilità anche per le PMI

Le grandi imprese già nel 2025 dovranno rendicontare la propria situazione in tema di sostenibilità, in conformità agli European Sustainability Reporting...

Martedì 5 dicembre 2023

Rendiconto di sostenibilità: gli amministratori non sono responsabili delle informazioni nella catena del valore

Assonime ha pubblicato un documento in cui vengono individuati i profili di maggior rilievo in sede di attuazione della nuova disciplina sulla rendicontazione societaria di sostenibilità,...

Giovedì 21 luglio 2022

Il bilancio di sostenibilità: cos'è e quando è obbligatorio

Il bilancio di sostenibilità, a differenza del bilancio d'esercizio, non è un documento contabile ma fornisce invece informazioni agli stakeholder sui risultati economici, sociali...

Mercoledì 13 aprile 2022

L'incentivo per l'assunzione di lavoratori in NASPI

Dal 2012 la Riforma Fornero ha introdotto un interessante incentivo economico per i datori di lavoro che assumono percettori di NASpI con contratto a tempo pieno e indeterminato...

Giovedì 23 dicembre 2021

L'Inps comunica le modalità operative per presentare domanda di congedo parentale per genitori lavoratori con figli affetti da Sars Cov-2

Dal 22 ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 è stato creato uno specifico congedo parentale destinato ai genitori lavoratori con figli conviventi di età minore di anni 14 con patologia...

Giovedì 24 giugno 2021

Garante privacy: no al controllo indiscriminato dei lavoratori

L'Autorità sanziona il comune di Bolzano per 84mila euro. dalla newsletter 22.6.2021 del Garante Non è possibile monitorare la navigazione internet dei lavoratori in...

Giovedì 25 marzo 2021

"Decreto Sostegni": indennità a lavoratori dipendenti e autonomi

Il Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41) ha previsto il riconoscimento di un ulteriore aiuto per i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali,...

Lunedì 15 febbraio 2021

UIF: prevenzione fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l'emergenza Covid

L' UIF ritorna sull'argomento dei fenomeni di criminalità finanziaria connessi all'emergenza sanitaria con un comunicato dell' 11 febbraio 2021. Rammenta l'UIF di aver fornito...

Venerdì 6 novembre 2020

Incentivi per assunzione di lavoratori disabili

L'emergenza sanitaria Covid-19 sta mettendo in difficoltà aziende e lavoratori. Mentre il governo e le istituzioni sono al lavoro per trovare soluzioni e incentivi per sostenere...

Giovedì 18 giugno 2020

Cinque imprese su dieci saranno a corto di liquidità entro fine 2020, quattro su dieci segnalano rischi di sostenibilità: cosa emerge dal rapporto Istat sul Covid-19

Oltre la metà delle imprese prevede di essere a corto di liquidità entro la fine dell'anno, il 38% segnala rischi operativi e di sostenibilità della propria attività. Questo...

Lunedì 8 giugno 2020

Procedura operativa per la regolarizzazione dei lavoratori clandestini e la conversione dei permessi di soggiorno scaduti

(Circolare Ministero dell'Interno del 30 maggio 2020). Il Decreto Rilancio ha introdotto una procedura di regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari in possesso di un permesso...

Giovedì 28 maggio 2020

Regolarizzazione lavoratori clandestini e permessi di soggiorno scaduti (art. 103 DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34)

Emersione di rapporti di lavoro Con il nuovo decreto legge Rilancio, all'articolo 103 il legislatore ha emesso un provvedimento finalizzato a regolarizzare i rapporti...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS